Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La Cina fa l'impossibile, questo Android è compatibile con Apple Watch La Cina fa l'impossibile, questo Android è compatibile con ...
Immagine di Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di ...

iPadOS 26 rende avere anche un Mac, quasi superfluo

Apple ha svelato una trasformazione radicale per il suo sistema operativo iPadOS, che con la versione 26 abbandona quasi definitivamente l'approccio ibrido

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 09/06/2025 alle 19:34

La notizia in un minuto

 Apple ha presentato al WWDC 2025 una trasformazione radicale di iPadOS con la versione 26, abbandonando definitivamente l'approccio ibrido per abbracciare una filosofia simile al Mac. La novità più significativa riguarda il sistema di finestre fluttuanti, che permette di ridimensionare liberamente le applicazioni e posizionarle ovunque sullo schermo, operando sia in Stage Manager che su display multipli. Il design adotta il nuovo linguaggio "Liquid Glass" ispirato al Vision Pro, mentre l'interfaccia si arricchisce di una barra dei menu accessibile dall'alto che replica l'esperienza desktop di macOS. L'app Files subisce una revisione completa con visualizzazione simile al Finder di Mac, mentre debutta una versione dedicata di Preview per PDF con supporto Apple Pencil. Gli sviluppatori ottengono maggiori possibilità tecniche con app che girano in background con più potenza computazionale, mentre sul fronte intrattenimento arrivano l'app Journal dall'iPhone e l'accesso completo all'hub Apple Games con funzione Game Overlay per modificare impostazioni senza abbandonare i giochi. Questa evoluzione rappresenta una risposta concreta alle critiche di chi chiedeva una direzione precisa per l'iPad, orientandolo decisamente verso l'esperienza desktop e rendendolo più competitivo nel mercato della produttività professionale. 

Apple ha svelato una trasformazione radicale per il suo sistema operativo iPadOS, che con la versione 26 abbandona definitivamente l'approccio ibrido per abbracciare una filosofia decisamente più simile a quella del Mac. Durante il WWDC 2025, la casa di Cupertino ha presentato un ecosistema tablet completamente rinnovato, dove la gestione delle finestre e il multitasking assumono caratteristiche da vero computer desktop. Questa evoluzione rappresenta una risposta concreta alle critiche di chi da anni sostiene che l'iPad dovrebbe scegliere una direzione precisa invece di rimanere a metà strada tra smartphone e laptop.

La novità più significativa riguarda il sistema di finestre fluttuanti, che permette agli utenti di ridimensionare liberamente le applicazioni e posizionarle ovunque sullo schermo. Questa funzionalità opera sia all'interno di Stage Manager che attraverso display multipli, offrendo una flessibilità mai vista prima su tablet Apple. Stage Manager, che in passato aveva ricevuto critiche per la sua complessità, trova finalmente una configurazione più intuitiva e funzionale.

Il design visivo segue il nuovo linguaggio "Liquid Glass", ispirato al Vision Pro, mentre Apple abbandona definitivamente la numerazione delle versioni per adottare quella annuale. L'interfaccia si arricchisce di una barra dei menu accessibile scorrendo dall'alto del display, che mostra i controlli specifici dell'applicazione attualmente in uso, replicando l'esperienza desktop di macOS.

L'app Files subisce una revisione completa con una visualizzazione in lista che richiama direttamente quella del Finder di Mac, mentre fa il suo debutto una versione dedicata di Preview per la visualizzazione e modifica dei PDF. Quest'ultima applicazione supporta naturalmente l'Apple Pencil per annotazioni e markup, consolidando l'iPad come strumento di lavoro professionale.

Immagine id 60012

Gli sviluppatori ottengono nuove possibilità tecniche, con la capacità di far girare le proprie applicazioni in background con maggiore potenza computazionale. Queste app potranno integrarsi nelle Live Activities per tenere gli utenti informati sui processi in corso, creando un ecosistema più dinamico e reattivo.

Sul fronte dell'intrattenimento, iPadOS 26 introduce l'app Journal precedentemente esclusiva dell'iPhone, insieme all'accesso completo all'hub Apple Games che raccoglie tutti i prodotti gaming dell'ecosistema Apple. Una funzione specifica chiamata Game Overlay permette di modificare impostazioni e chattare con gli amici senza abbandonare il gioco in corso.

La direzione intrapresa da Apple con iPadOS 26 sembra rispondere definitivamente al dibattito sulla natura dell'iPad. Invece di mantenere la posizione intermedia tra iPhone e Mac, il tablet si orienta decisamente verso l'esperienza desktop, offrendo strumenti e funzionalità che lo rendono sempre più competitivo nel mercato dei dispositivi per la produttività professionale. Questa scelta potrebbe ridefinire il ruolo dell'iPad nell'ecosistema Apple e nel mercato dei tablet in generale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #2
    Google sta distruggendo i siti web
  • #3
    Call of Duty Black Ops 7, arriva la prima brutta notizia
  • #4
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #5
    ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
  • #6
    Xbox Game Pass, trapela il numero degli abbonati (e non è alto)
Articolo 1 di 5
Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
Meta avrebbe escogitato un sistema sofisticato per aggirare completamente le barriere di sicurezza che impedivano alle app di comunicare tra loro.
Immagine di Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Cina fa l'impossibile, questo Android è compatibile con Apple Watch
Nuovo smartphone pieghevole Android in arrivo: la sua caratteristica principale sarà la piena compatibilità con dispositivi e servizi Apple.
Immagine di La Cina fa l'impossibile, questo Android è compatibile con Apple Watch
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi
Logitech presenta Flip Folio, una custodia protettiva con tastiera Bluetooth integrata per iPad Pro e Air, con un design fuori dagli schemi.
Immagine di Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Meno di 7€ per 200GB. Non è un operatore virtuale, è TIM
Con questa offerta valida fino al 31 luglio, TIM compete con le tipiche offerte degli operatori virtuali, offrendo 200GB a soli 6,99€.
Immagine di Meno di 7€ per 200GB. Non è un operatore virtuale, è TIM
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I 3 sconti applicati a questo tablet lo portano a soli 164€
Scoprite l'offerta sul POCO Pad con 8GB RAM e 256GB di storage, ora a soli 164,90€ invece di 299,90€ con la bellezza di 3 sconti insieme.
Immagine di I 3 sconti applicati a questo tablet lo portano a soli 164€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.