Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Questo malware Android ruba foto e messaggi anche se non lo apri

Nuova minaccia Android: XLoader evolve, si diffonde tramite link maligni, colpendo utenti in diversi Paesi del mondo. Come difendersi?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 09/02/2024 alle 10:02

È emersa una nuova variante del malware Android XLoader, che desta preoccupazione tra gli utenti di smartphone di tutto il mondo. I ricercatori McAfee hanno recentemente identificato questo nuovo e sofisticato ceppo di malware che ora può essere lanciato automaticamente sui dispositivi infetti, rappresentando una minaccia significativa per gli utenti Android. Ad oggi il malware è stato visto operare negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania, Francia, Giappone, Corea del Sud e a Taiwan.

Tradizionalmente, il malware Android richiedeva l'interazione dell'utente, come l'apertura di un'applicazione o di un file dannoso, per avviare l'infezione. Tuttavia, la nuova variante di XLoader opera in modo diverso, eseguendo silenziosamente in background dopo l'installazione. Questo comportamento furtivo gli consente di estrarre dati sensibili, tra cui foto, messaggi di testo, elenchi di contatti e dettagli hardware, all'insaputa dell'utente.

La distribuzione di XLoader avviene tipicamente attraverso link malevoli inviati tramite messaggi di testo. Questi link, spesso camuffati con accorciatori di URL, conducono a file APK di Android, portando all'installazione di applicazioni al di fuori dei confini sicuri del Google Play Store. La vigilanza è fondamentale.

Ciò che distingue questa variante è la sua capacità di impersonare Google Chrome, ingannando gli utenti e spingendoli a concedere autorizzazioni rischiose. XLoader chiede abilmente agli utenti di impostarlo come app predefinita per gli SMS, con il pretesto di prevenire lo spam. Il malware visualizza messaggi pop-up in più lingue, tra cui inglese, coreano, francese, giapponese, tedesco e hindi, aumentando la sua credibilità.

La sofisticazione di XLoader non si ferma qui. È in grado di estrarre messaggi di phishing e URL dannosi dai profili Pinterest, utilizzando queste informazioni per compromettere ulteriormente il dispositivo infetto. Se l'accesso a Pinterest è limitato, il malware ricorre a messaggi di phishing hardcoded, manipolando gli utenti per indurli ad agire immediatamente, adducendo problemi con i loro conti bancari.

Proteggere il vostro dispositivo Android da XLoader e da minacce simili richiede un approccio prudente. Evitate di installare applicazioni tramite sideloading e diffidate dall'aprire URL sospetti, soprattutto se provenienti da fonti sconosciute. Prestare attenzione quando si concedono le autorizzazioni alle app, chiedendosi se certe applicazioni richiedano davvero l'accesso a dati sensibili.

Anche limitare il numero di app installate e attenersi a sviluppatori affidabili può migliorare la sicurezza. Assicuratevi che Google Play Protect sia abilitato sul vostro dispositivo, in quanto analizza le app esistenti e quelle nuove alla ricerca di potenziali minacce.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.