Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

realme 9 Pro e 9 Pro+ ufficiali, la nuova frontiera dei mid-range

realme è pronta a riscrivere le regole per gli smartphone mid-range con la sua serie 9 Pro, da oggi disponibile: scopriamola insieme.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 16/02/2022 alle 13:43 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:25

L'ascesa di realme non si ferma: dopo aver conquistato il mercato occidentale assottigliando sempre di più le distanze tra flagship e medio gamma con la sua serie GT, realme è pronta a riscrivere le regole per gli smartphone mid-range con la sua serie 9 Pro, da oggi disponibile al pubblico.

realme-9-pro-214540.jpg

Il brand cinese, che in pochi anni si è guadagnato il titolo di marchio di smartphone in più rapida crescita sul mercato internazionale, presenta i nuovi realme 9 Pro+, realme 9 Pro e realme 9i. Ognuno di questi dispositivi presenta feature di punta che portano a un nuovo livello il concetto di fascia media.

I nuovi realme 9 Pro e 9 Pro+ condividono inoltre un look and feel esclusivo, letteralmente da passerella. Questi modelli, progettati da un team di designer tra cui figura anche Naoto Fukasawa, che ha già collaborato con il produttore per la gamma realme GT 2, saranno infatti presentati alla Settimana della moda di Parigi insieme a un'esclusiva "smartphone bag" del marchio di moda Heliot Emil.

realme-9-pro-214542.jpg

A impreziosire ulteriormente la scocca dei nuovi realme 9 Pro e 9 Pro+, in particolare nella colorazione Sunrise Blue, è la lavorazione Light Shift, che modifica il colore del retro del telefono a seconda della fonte di luce sotto il quale si trova grazie a tre strati di materiale fotocromatico dall'effetto iridescente. Sotto la luce solare o ultravioletta, infatti, lo smartphone passerà da blu a rosa, proprio come i colori dell'alba.

realme 9 Pro+

Lo smartphone più potente della nuova line-up può contare sul processore MediaTek Dimensity 920 5G con processo di produzione a 6nm: questo SoC grazie alla CPU da 2,5GHz e alla GPU Mali-G68 MC4 rappresenta una delle scelte migliori nella fascia media.

realme-9-pro-series-214537.jpg

Le prestazioni del processore sono completate da un sistema di raffreddamento a camera di vapore per la regolazione della temperatura interna anche in condizioni di uso interno, mentre l'input tattile è gestito da un motore lineare su asse X che garantisce un feedback immediato e soddisfacente a ogni tocco.

Completano il quadro di questo potente mid-range un ampio schermo AMOLED con frequenza di aggiornamento da 90Hz, un sensore per il battito cardiaco e la possibilità di ricarica SuperDart a 60W per ricaricare ancora più rapidamente la batteria da 4500mAh. Il vero asso nella manica del realme 9 Pro+, tuttavia, è la fotocamera.

Sony IMX766: una fotocamera da flagship

Il realme 9 Pro+ è l'opzione più accessibile ed equilibrata per chiunque voglia fare l'esperienza di una fotocamera da flagship a costi contenuti: tutto merito del sensore Sony IMX766, lo stesso che troviamo a bordo di smartphone di gamma alta come Oppo Find X3 e lo stesso realme GT 2, ma non solo.

realme-9-pro-series-214535.jpg

Il team di ingegneri di realme ha sviluppato la tecnologia ProLight, che si basa su tre condizioni fondamentali che, se unite, permettono di raggiungere risultati di alta qualità nelle proprie fotografie: la grandezza del sensore, le condizioni di luce e la stabilizzazione degli scatti.

I primi due criteri sono soddisfatti dal sensore Sony, che grazie alle sue ampie dimensioni (1/1,56 pollici) consente di catturare molta più luce rispetto ad altre fotocamere: a migliorare gli scatti in notturna interviene invece l'intelligenza artificiale, che si occupa della riduzione intelligente del rumore.

realme-9-pro-214541.jpg

La stabilizzazione dell'immagine invece si basa su un doppio sistema: stabilizzazione elettronica (EIS) e ottica (OIS), che intervengono rispettivamente nei video e nelle fotografie. L'utilizzo della stabilizzazione ottica, altra caratteristica insolita per un mid-range come il realme 9 Pro+, consente di ottenere scatti ancora più definiti e nitidi.

realme 9 Pro

Il realme 9 Pro "base" sacrifica rispetto alla versione Plus la forte vocazione all'imaging, ma garantisce comunque un'esperienza utente stupefacente, in particolare se la si commisura al prezzo contenuto a cui è proposto.

realme-9-pro-design-light-shift-211903.jpg

Presentato come uno smartphone "future-proof", in grado di accompagnare per molti anni gli utenti che lo sceglieranno grazie alla nuova realme UI 3 basata su Android 12 out of the box e a un hardware di qualità, il realme 9 Pro è animato dall'ottimo processore Snapdragon 695 5G, mentre la RAM dinamica permette di aumentare la memoria disponibile fino a 13GB.

Il realme 9 Pro presenta un ampio display ultra fluido con frequenza di aggiornamento a 120Hz, addirittura superiore rispetto alla versione Plus, insieme a un comparto fotocamere a tre obiettivi tra cui un potente sensore principale da 64MP. Completano il quadro la ricarica rapida da 33W e l'ormai raro jack da 3,5mm per le cuffie certificato Hi-Res.

realme 9i

Insieme alla gamma 9 Pro realme ha portato in Italia anche la sua proposta più budget-friendly, il piccolo ma potente realme 9i: si tratta infatti del primo smartphone di fascia bassa (sotto ai 200 euro al lancio) sul mercato europeo dotato di un chip a 6nm, nello specifico lo Snapdragon 680.

Il nuovo realme 9i può vantare anche un display con frequenza di aggiornamento a 90Hz, caratteristica che fino a pochi anni fa era addirittura prerogativa solo della fascia alta, mentre è presente la possibilità di espandere la memoria RAM da 4 a 11GB grazie alla tecnologia Dynamic RAM.

Prezzi e disponibilità

realme-9-pro-design-light-shift-211902.jpg

realme 9 Pro+ è disponibile da oggi in Italia nelle seguenti configurazioni:

  • 6GB/128GB | prezzo promozionale al lancio 349,99 euro (399,99 euro)
  • 8GB/256GB | 439,99 euro

realme 9 Pro è disponibile da oggi in Italia nelle seguenti configurazioni:

  • 6GB/128GB | prezzo promozionale al lancio 279,99 euro (329,99 euro)
  • 8GB/256GB | 349,99 euro

realme 9i è disponibile da oggi in Italia nelle seguenti configurazioni:

  • 4GB/64GB |prezzo promozionale al lancio 199,99 euro (229,99 euro)
  • 4GB/128GB | 249,99 euro
Abbinate al vostro nuovo smartphone gli auricolari TWS realme Buds Air 2, disponibili a un prezzo imperdibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.