Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Rec...

Il nuovo launcher Google

Android 6.0 Marshmallow porta con sé tante novità interessanti, tra cui la gestione integrata delle impronte digitali e strumenti per prolungare l'autonomia dello smartphone e del tablet. Scopriamo insieme pregi e difetti di questa nuova versione di Android.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 19/10/2015 alle 16:39
  • Recensione Android 6.0, sempre più personale e ottimizzato
  • Il nuovo launcher Google
  • Notifiche e volume
  • Condivisione diretta
  • Nuova gestione della memoria
  • Schede Chrome personalizzate
  • Azioni in conversazione
  • Un assistente vocale migliore
  • Now on Tap
  • Archiviazione adattabile
  • Android 6.0, backup automatici
  • App linking in Android 6.0
  • Validazione degli APK
  • Permessi delle applicazioni
  • Impronte digitali
  • Marshmallow, batteria e autonomia

Android 6.0, cambiamenti estetici

Molti guardano ad Android 5.0 Lollipop, uscito nell'autunno 2015, come la svolta, il primo momento in cui Google ha cominciato a dare importanza al design, ad assicurarsi che ci fosse un'interfaccia fluida per tutto. L'introduzione di animazioni a 60 immagini al secondo (FPS) e di colori brillanti rappresentarono un cambiamento notevole rispetto all'interfaccia Android Holo, più cupa e in generale più impacciata. In Android 6.0 non c'è un rinnovamento estetico altrettanto profondo, ma ritocchi che completano e rifiniscono l'impatto visivo del Material Design. Ciò significa tanti piccoli cambiamenti un po' dappertutto, alcuni piccolissimi e praticamente invisibili a prima vista, e altri più grandi, che cambiano molto anche il modo di usare il dispositivo.

Il nuovo launcher Google

Il launcher di Google ha subito i cambiamenti estetici più evidenti. A prima vista non si nota molto, ma l'interazione con le icone rivela alcuni ritocchi alle animazioni delle stesse. Lanciando un'app l'icona si ingrandisce, per esempio, qualunque sia la sua posizione sul desktop. Ogni volta che si apre un'app si vede tale animazione per un attimo, tranne che con l'app di Google; visto che parliamo del launcher di Google, infatti, toccando quest'app l'interfaccia passa a Google Now, da cui si può accedere alla ricerca e alle informazioni contestuali che Now ha pronte per noi.

Per i collegamenti che non sono sul desktop (Home Screen), si nota invece come Google abbia deciso di passare allo scorrimento verticale e all'ordine alfabetico delle applicazioni, nel drawer. Lo scorrimento inerziale è stato molto migliorato, e si arriva molto più velocemente all'applicazione che stiamo cercando rispetto al launcher "per pagine" che c'era prima, e anche rispetto a quello verticale che c'era su vecchie versioni di Android. Basta un tocco per arrivare in fondo allo schermo, oppure si può muovere il dito lentamente per un movimento più preciso, o ancora ricorrere alla barra di scorrimento, nella parte destra dello schermo. Non manca un alfabeto, sempre a sinistra, che aiuta a capire dove ci si trova – utile per chi ha molte applicazioni installate. La prima applicazione di ogni lettera, poi, "pulsa" per rendere ancora più semplice l'individuazione di ciò che cerchiamo.

In cima a questo launcher ci sono quattro applicazioni che si comportano in modo un po' diverso rispetto alle altre dell'app drawer. Google usa questa sezione del launcher per le applicazioni raccomandate, a cui si può accedere più velocemente, e le seleziona basandosi sulle nostre abitudini d'uso – in iOS 9 c'è qualcosa di molto simile. Se, per esempio, usate Google Play Libri tutti i giorni alla stessa ora, o avviate YouTube sempre verso le undici del mattino, Google Launcher posizionerà queste applicazioni nella prima pagina, in quei momenti, per velocizzarne l'uso. Il sistema ha funzionato senza molto bene durante la nostra prova, e nella maggior parte dei casi le app proposte erano quelle giuste. 

Leggi altri articoli
  • Recensione Android 6.0, sempre più personale e ottimizzato
  • Il nuovo launcher Google
  • Notifiche e volume
  • Condivisione diretta
  • Nuova gestione della memoria
  • Schede Chrome personalizzate
  • Azioni in conversazione
  • Un assistente vocale migliore
  • Now on Tap
  • Archiviazione adattabile
  • Android 6.0, backup automatici
  • App linking in Android 6.0
  • Validazione degli APK
  • Permessi delle applicazioni
  • Impronte digitali
  • Marshmallow, batteria e autonomia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
La smart band economica per eccellenza aumenta di prezzo. Ha ancora senso acquistarla?
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Immergiti in bassi profondi e silenzio assoluto grazie alla tecnologia ANC migliore della sua categoria, ora super scontata.
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Il potente Google Pixel 9 Pro XL con AI Gemini e batteria fino a 24 h è in offerta lampo su Amazon, risparmia oltre 460€ e portalo a casa subito.
Immagine di Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.