Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Recensione BQ Aquaris V

Il BQ Aquaris V è uno smartphone basilare che non rinuncia a una costruzione di ottima qualità e a una grande autonomia. Chi non usa il telefono molto intensamente dovrà ricaricarlo solo ogni due o tre giorni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 17/11/2017 alle 13:33 - Aggiornato il 21/11/2017 alle 08:32

BQ Aquaris V

 

Uno smartphone ben costruito e valido ma troppo costoso

aquaris v deep black compo 800 1[1]

PRO: qualità costruttiva, ergonomia, autonomia

CONTRO: qualità fotografica non eccellente, un po' sovrapprezzato.

VERDETTO: Il BQ Aquaris V è uno smartphone valido in termini generali, ma un prezzo un po' più aggressivo lo avrebbe reso ancora più interessante. Per chi cerca uno smartphone Android con tutto quello che serve, senza andare troppo oltre, è una scelta azzeccata.

Da uno smartphone che costa poco ci si aspetta poco in termini di estetica, materiali e finiture. E invece l'Aquaris V è uno smartphone esteticamente piacevole, ben costruito e molto solido. Nonostante la fascia di prezzo BQ è riuscita a inserire un pannello posteriore in alluminio.

Tra le mani questo smartphone restituisce l'impressione di grande solidità e il formato compatto lo rende molto maneggevole. E la finitura non è affatto scivolosa, cosa che non si può dare per scontata oggigiorno: la presa sicura vi permetterà di usarlo anche senza custodia e senza timore che cada ogni cinque minuti.

DSC 3871

Il design moderno si fa notare per le cornici verticali particolarmente sottili e per il vetro con curvatura 2.5D. Nell'insieme l'Aquaris V è davvero convincente. Uno smartphone sorprendente per quello che costa. Nel design il "difetto", se così vogliamo chiamarlo, sta nel sensore per le impronte posizionato dietro. Alcuni lo apprezzano e molti invece no, e in generale preferiamo sempre quello frontale.

Schermo

Lo schermo è un pannello IPS LCD da 5,2" con risoluzione 720p. Oggi potrebbe sembrare una risoluzione bassa, considerato che molti modelli sono FullHD, ma in effetti è ancora più che adeguata per fare qualsiasi cosa. I più pignoli potranno dirvi che "vedono i pixel", e in effetti se ci si fa attenzione (molta attenzione) è vero. Ma foto e testo si vedono bene, e inoltre la bassa risoluzione contribuisce ad avere prestazioni migliori e maggiore autonomia.

DSC 3885

Alla massima luminosità l'Aquaris V si riesce a usare all'esterno senza grossi problemi - meglio evitare il sole diretto in piena estate, comunque.

Quanto all'audio, il singolo altoparlante è adatto a una chiamata in vivavoce, grazie a un suono pulito. Stessa valutazione per l'audio di un video. Il volume massimo però è piuttosto basso: che si tratti di una chiamata in vivavoce o di guardare un video, il rumore ambientale potrebbe essere un problema.

Prestazioni e autonomia

All'interno dell'Aquaris V troviamo un processore di fascia bassa, il Qualcomm Snapdragon 435 (1,4 GHz, Adreno 505). Nel nostro caso con 3 GB di RAM e 32 di storage, ma esiste anche con 2/16 GB (versione che sconsigliamo).

DSC 3864

Se la cava abbastanza bene per fare tutto senza eccellere in niente. L'apertura delle applicazioni richiede un po' più tempo che su un top di gamma, e lo stesso vale per il multitasking. Ma chi compra un telefono di questo tipo, probabilmente, non ha nemmeno esigenze particolarmente alte.

Altro
Nome alternativo BQ Aquaris V
Caratteristiche Fisiche
Peso 165 grammi
Dimensioni (HxWxD) 148,1 x 73 x 8,4 mm
Connettività
GPS Si
Bluetooth 4.2
Wi-Fi Wi-Fi 802.11b/g/n/ac
NFC Si
3G Si
4G / LTE Si
Velocità LTE  
Dual sim No
Hardware
Processore Qualcomm Snapdragon 435
Velocità processore 1,4 GHz
Quantità Core 8
Memoria RAM 3
Processore Grafico Adreno 505
Memoria archiviazione 32 GB
Espansione memoria Fino a 200GB
Batteria 3100 mAh
Schermo
Dimensione 5,2 "
Tecnologia IPS LCD
Risoluzione 720x1280 pixel
Fotocamera
Dimensione Sensore 12 Mpx
Flash Dual LED
Apertura diaframma f/ 2.0
Lunghezza focale  
Fotocamera secondaria
Dimensione Sensore 8 Mpx
Sensori
Accelerometro Si
Luminosità Si
Prossimità Si
Magnetometro Si
Giroscopio Si
Lettore impronte digitali Si
Software
Sistema operativo Android 7
Prezzo
Prezzo di listino 209 Euro

Buona invece l'autonomia. La batteria infatti è molto capiente, 3090 mAh, e inoltre ci sono meno pixel da muovere a schermo (720p) e l'hardware assorbe pochissima energia. Il risultato è che usandolo intensamente (vedi nota sotto) è arrivato sempre a quasi 40 ore di durata. Praticamente un record. Considerato che è destinato a persone probabilmente meno esose di noi, ci si possono attendere due giorni di autonomia dall'Aquaris V.

Nota: come usiamo il telefono: nei nostri test gli smartphone affrontano uno scenario di utilizzo davvero molto intenso: tre account di posta sempre sincronizzati, Bluetooth e Wi-Fi sempre accessi, Facebook, Instagram, Twitter, Slack e Skype sempre attivi. E durante il giorno ci sta qualche minuto di gaming, streaming video (YouTube, Netflix) e Streaming Audio. Lo schermo è acceso 3-4 ore, a volte di più.

DSC 3891

Durante i fine settimana la situazione è simile, a volte con un maggior numero di fotografie, qualche volta con aree a bassa copertura (quindi maggiore consumo di batteria).

Software

Per quanto riguarda il software, sul BQ Aquaris V troviamo Android 7.1 con la stessa personalizzazione vista sull'Aquaris X che abbiamo testato qualche settimana fa. Basti ricordare che BQ usa praticamente la versione stock di Android, e che ha lavorato in proprio solo sull'app fotocamera.

L'aggiornamento ad Android 8 è già disponibile.

Fotocamera

Viste sullo schermo dell'Aquaris V, le foto scattate con la sua fotocamera da 12,2 megapixel sono gradevoli. In modalità automatica, come gli altri BQ, questo smartphone fa un buon lavoro e riesce a trovare le giuste impostazioni anche con scatti "difficili" come quelli particolarmente contrastati.

La combinazione di ottica e sensore comunque non è delle migliori. Guardando le fotografie un po' più da vicino si nota infatti come solo la porzione centrale sia riprodotta al meglio. Allontanandosi, e soprattutto con elementi dello sfondo, il rumore diventa piuttosto evidente e i dettagli perdono di precisione. I pixel più grandi comunque aiutano a migliorare la qualità generale, e considerata la fascia di prezzo, abbiamo concorrenti che riescono a fare solo un po' meglio.

L'Aquaris V è comunque adatto a una foto ricordo con famigliari o amici, e volendo la si potrà anche stampare senza troppe pretese di qualità. La stampa ingrandita è fuori discussione.

Conclusioni

DSC 3884

Un design poco creativo ma molto solido e ben realizzato, con la parte principale dello chassis in metallo. Un'autonomia molto elevata, e prestazioni più che decenti. Per circa 210 euro questo BQ Aquaris V raccoglie molti pregi, e non ha nessun difetto rilevante. È senz'altro un telefono di cui non ci si pente dopo l'acquisto, ma viaggia in una fascia di prezzo molto agguerrita con molti concorrenti. A un prezzo di poco inferiore è una buona scelta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.