Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhon...
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link...

Fitbit Blaze, cosa permette di fare

Test del Fitbit Blaze, dispositivo a cavallo tra fitness tracker e smartwatch che si colloca tra Charge HR e Surge. Costa 230 euro ed è sprovvisto di GPS; si affida allo smartphone per quella funzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 29/04/2016 alle 13:16 - Aggiornato il 06/05/2016 alle 08:10
  • Recensione Fitbit Blaze
  • Fitbit Blaze, cosa permette di fare
  • Fitbit Blaze, prova d'uso
  • Conclusioni

Fitbit Blaze, cosa permette di fare

Il cinturino di Fitbit Blaze è in gomma, simile a quello usato in molti orologi sportivi. Montatura e fibbia sono in acciaio chirurgico inossidabile. Blaze è resistente al sudore, alla pioggia e agli schizzi, ma non è possibile usarlo quando si nuota. Insomma, non potete indossarlo per tracciare come e quanto nuotate, e anche portarlo in doccia è sconsigliato.

Fitbit Blaze foto 05

Fitbit Blaze è più di un fitness tracker ma non è uno smartwatch. Non è un prodotto come Apple Watch o uno smartwatch Android Wear, corredati da app che consentono integrazioni di vario genere (leggere email, giocare, ecc.), almeno al momento non è così che funziona.

Permette di leggere le notifiche degli SMS, gli avvisi del calendario e di chiamata, rispondere o agganciare le telefonate. Dovrete essere dotati di cuffie Bluetooth con microfono per parlare con il vostro interlocutore oppure impostare subito il vivavoce - ma un uso del genere non ha senso.

Fitbit Blaze foto 09

Come altri prodotti di Fitbit il Blaze è un fitness tracker abbastanza completo: permette di contare i passi e di stimare i chilometri percorsi, nonché le calore bruciate. Permette anche di tenere conto, grazie all'altimetro, dei piani saliti e i minuti attivi. Si appoggia al GPS dello smartphone per contare con maggiore precisione i chilometri percorsi. Dal Blaze potete anche tenere sotto controllo il battito cardiaco, costantemente o in alcuni momenti, avendo sempre un riferimento dei battiti a riposo. Sul dispositivo di Fitbit c'è anche un rudimentale controllo della musica in riproduzione sul vostro smartphone (potete regolare il volume e riprodurre, interrompere e saltare i brani).

Il prodotto permette il monitoraggio automatico del sonno e consente d'impostare sveglie silenziose per alzarsi un po' meno traumatizzati al mattino, o semplicemente per ricordarsi di fare qualcosa durante la giornata. Con Blaze è anche presente la funzione di timer e di cronometro.

Ci sono altre due schermate. La prima si chiama Allenamento e permette di tracciare in modo specifico Corsa, Pesi, Ciclismo, Tapis roulant, Ellittica e altri esercizi. Se per Corsa e Ciclismo si connette al GPS, per le altre modalità offre alcune informazioni come ad esempio il tempo trascorso, i chilometri percorsi e i battiti cardiaci. Non tutte sono ugualmente utili. 

Nella modalità pesi, per esempio, non conta le ripetizioni di un esercizio o le serie (peccato!). Insomma, è un modo elegante di tracciare la sessione di allenamento, qualunque essa sia, con alcuni parametri base. La seconda è FitStar, una delle app di fitness più popolari (acquistata proprio da Fitbit), che possiamo definire come un personal trainer al polso. Permette di fare riscaldamento o allenamento per 7 minuti e addominali per 10 minuti. Un'utile integrazione per chi vuole iniziare a fare sport.

Leggi altri articoli
  • Recensione Fitbit Blaze
  • Fitbit Blaze, cosa permette di fare
  • Fitbit Blaze, prova d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
Samsung lavora a Polar ID per il Galaxy S27 Ultra: un sistema di riconoscimento facciale basato su sensori polarimetrici che analizza la luce riflessa.
Immagine di Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Qualcomm fornirà i processori al 75% dei Galaxy S26, limitando il ritorno dei chip Exynos di Samsung dopo i problemi produttivi del 2024.
Immagine di Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
La serie iPhone 18 Pro potrebbe adottare una scocca trasparente, riprendendo il design iconico degli iMac G3 degli anni '90.
Immagine di iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.