Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Fitbit Blaze, cosa permette di fare

Test del Fitbit Blaze, dispositivo a cavallo tra fitness tracker e smartwatch che si colloca tra Charge HR e Surge. Costa 230 euro ed è sprovvisto di GPS; si affida allo smartphone per quella funzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 29/04/2016 alle 13:16 - Aggiornato il 06/05/2016 alle 08:10
  • Recensione Fitbit Blaze
  • Fitbit Blaze, cosa permette di fare
  • Fitbit Blaze, prova d'uso
  • Conclusioni

Fitbit Blaze, cosa permette di fare

Il cinturino di Fitbit Blaze è in gomma, simile a quello usato in molti orologi sportivi. Montatura e fibbia sono in acciaio chirurgico inossidabile. Blaze è resistente al sudore, alla pioggia e agli schizzi, ma non è possibile usarlo quando si nuota. Insomma, non potete indossarlo per tracciare come e quanto nuotate, e anche portarlo in doccia è sconsigliato.

Fitbit Blaze foto 05

Fitbit Blaze è più di un fitness tracker ma non è uno smartwatch. Non è un prodotto come Apple Watch o uno smartwatch Android Wear, corredati da app che consentono integrazioni di vario genere (leggere email, giocare, ecc.), almeno al momento non è così che funziona.

Permette di leggere le notifiche degli SMS, gli avvisi del calendario e di chiamata, rispondere o agganciare le telefonate. Dovrete essere dotati di cuffie Bluetooth con microfono per parlare con il vostro interlocutore oppure impostare subito il vivavoce - ma un uso del genere non ha senso.

Fitbit Blaze foto 09

Come altri prodotti di Fitbit il Blaze è un fitness tracker abbastanza completo: permette di contare i passi e di stimare i chilometri percorsi, nonché le calore bruciate. Permette anche di tenere conto, grazie all'altimetro, dei piani saliti e i minuti attivi. Si appoggia al GPS dello smartphone per contare con maggiore precisione i chilometri percorsi. Dal Blaze potete anche tenere sotto controllo il battito cardiaco, costantemente o in alcuni momenti, avendo sempre un riferimento dei battiti a riposo. Sul dispositivo di Fitbit c'è anche un rudimentale controllo della musica in riproduzione sul vostro smartphone (potete regolare il volume e riprodurre, interrompere e saltare i brani).

Il prodotto permette il monitoraggio automatico del sonno e consente d'impostare sveglie silenziose per alzarsi un po' meno traumatizzati al mattino, o semplicemente per ricordarsi di fare qualcosa durante la giornata. Con Blaze è anche presente la funzione di timer e di cronometro.

Ci sono altre due schermate. La prima si chiama Allenamento e permette di tracciare in modo specifico Corsa, Pesi, Ciclismo, Tapis roulant, Ellittica e altri esercizi. Se per Corsa e Ciclismo si connette al GPS, per le altre modalità offre alcune informazioni come ad esempio il tempo trascorso, i chilometri percorsi e i battiti cardiaci. Non tutte sono ugualmente utili. 

Nella modalità pesi, per esempio, non conta le ripetizioni di un esercizio o le serie (peccato!). Insomma, è un modo elegante di tracciare la sessione di allenamento, qualunque essa sia, con alcuni parametri base. La seconda è FitStar, una delle app di fitness più popolari (acquistata proprio da Fitbit), che possiamo definire come un personal trainer al polso. Permette di fare riscaldamento o allenamento per 7 minuti e addominali per 10 minuti. Un'utile integrazione per chi vuole iniziare a fare sport.

Leggi altri articoli
  • Recensione Fitbit Blaze
  • Fitbit Blaze, cosa permette di fare
  • Fitbit Blaze, prova d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.