Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Software fotocamera

Eye è uno smartphone Android di fascia alta dotato di una fotocamera anteriore da 13 megapixel, in grado quindi di offrire una buona qualità degli scatti frontali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 24/12/2014 alle 09:30 - Aggiornato il 22/04/2015 alle 15:29
  • Recensione HTC Desire Eye e confronto Selfie-phone, qual è il migliore?
  • Design
  • Specifiche tecniche e prestazioni
  • Schermo, audio e autonomia
  • Fotocamera
  • Software fotocamera
  • Conclusioni

Software fotocamera

Il software dell'HTC Eye mette a disposizione, a portata di click, differenti effetti grafici, il controllo della "bellezza" (più si alza più l'immagine perde definizione per eliminare i difetti), controllo dell'esposizione, bilanciamento del bianco e flash. Inoltre è possibile scegliere fra varie modalità, da quella automatica a: video in rallenty, notte, hdr, stabilizzato, manuale (per controllare bilanciamento del bianco, esposizione, ISO, velocità otturatore e messa a fuoco). È possibile scattare foto e registrare video in risoluzione Full HD.

Effetti Huawei P7

Il P7 permette di selezionare la modalità di scatto, da quella normale a bellezza, panorama (per fare Selfie di gruppo), nota audio e filigrana, che consiste nel mettere su una foto un scritta come  la posizione geolocalizzata, le previsioni del tempo, il giorno, la scritta "My Breakfast", "Happy Tea Time", "Just Eat It", etc. Tutte le altre opzioni sono disponibili da un apposito menù, ma non ci sono tasti veloci per modificare al volo i vari parametri di scatto.

Per il Lumia 735, vediamo due applicazioni, Lumia Camera e Lumia Selfie. La prima è abbastanza standard e non ha strumenti particolari per i Selfie, permette di scegliere tra varie modalità di scatto e regolare il bilanciamento del bianco, esposizione, tempo di scatto, flash, insomma i classici parametri. L'applicazione Lumia Selfie non funziona in abbinamento alla fotocamera anteriore, bensì a quella posteriore. Un segnale acustico vi indicherà quando vi starete inquadrando con la fotocamera posteriore, più il "beep" è ravvicinato, migliore sarà l'inquadratura, e a quel punto potrete scattare la foto toccando in una qualsiasi zona dello schermo.

Effetti HTC Desire Eye

HTC offre il software più completo, seguita da Huawei e chiude le fila il Lumia 735. Il software Lumia Camera è ottimo e mi piace molto, ma per quanto riguarda i Selfie, c'è poco o nulla. 

Qual è il migliore?

La lotta è tra l'Eye e il P7, il Lumia 735, sia per la qualità generale sia per il software, rimane un po' indietro. L'Eye può fregiarsi di un sensore più grande e di un software più completo, ma non posso dire che sia il migliore. Considerando tutto, e aggiungendo anche il fatto che il P7 si tiene più facilmente con una mano mentre si effettua un autoscatto, lo preferisco all'HTC Eye. La differenza non è così sostanziale, ma tutto sommato il P7 è leggermente preferibile. Ovviamente questo giudizio è unicamente legalo alla fotocamera anteriore per farsi gli autoscatti. Eye vince però in condizioni di scarsa luminosità, il flash LED anteriore in questo caso non si batte.

Leggi altri articoli
  • Recensione HTC Desire Eye e confronto Selfie-phone, qual è il migliore?
  • Design
  • Specifiche tecniche e prestazioni
  • Schermo, audio e autonomia
  • Fotocamera
  • Software fotocamera
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.