Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Software ed EMUI 4.0

Mate 8 è un phablet di fascia alta, basato su Android, e dotato di molte funzioni avanzate: lettore d'impronte digitali, tecnologie per migliorare l'audio, la connettività e una buona fotocamera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 20/01/2016 alle 10:04 - Aggiornato il 21/01/2016 alle 14:29
  • Recensione Huawei Mate 8
  • Aspetto estetico
  • Schermo
  • Scanner di impronte digitali e altoparlante
  • Prestazioni e autonomia
  • Software ed EMUI 4.0
  • Notifiche e funzioni aggiuntive
  • Fotocamera
  • Conclusioni

Software

Il Mate 8 è il primo smartphone Huawei che nasce con Android 6.0, insieme a una versione aggiornata dell'interfaccia EMUI (nota in passato come Emotion User Interface). È la versione 4.0, per la precisione. Per chi non la conoscesse, ricordiamo che è una modifica molto pesante di Android, piena di animazioni brillanti e un sacco di funzioni aggiuntive.

huawei mate 8 18

Ancora una volta, però, le emozioni che suscita in noi non sono del tutto positive. Come negli ultimi anni, la EMUI è ancora è ancora un mix di interessanti scelte di design, anche brillanti, con realizzazioni confuse (o peggio), che risultano scomode e a volte hanno conseguenze impreviste – soprattutto in abbinamento ai servizi Google. Tuttavia prima di parlare della nuova interfaccia, vogliamo fare una precisazione. Se per un utente Android, purista o meno, la EMUI molto probabilmente non piacerà, per chi si avvicina ad Android per la prima volta o meglio ancora per gli utenti iPhone, diverse analogie e semplificazioni faciliteranno l'uso. Indipendetemente però da come la pensiate, è innegabile che abbiamo riscontrato diversi bug, buona parte dei quali risolti con un aggiornamento di oltre 800 MB uscito pochi giorni fa.

Estetica della EMUI 4.0

Se conoscete già la EMUI, questa nuova versione vi risulterà familiare. Ci sono le schermate home, le notifiche, le impostazioni, mentre non c'è il drawer. Tutte le applicazioni installate finiscono quindi nella schermata home (come su iOS), e questa è la differenza principale tra la EMUI e la maggior parte delle altre versioni di Android. Naturalmente questo rende inutile l'opzione "aggiungi icona all'home screen" per le nuove applicazioni.

huawei mate 8 12
huawei mate 8 13
huawei mate 8 14

È sempre possibile creare cartelle, naturalmente, e Huawei le usa come impostazione predefinita. Dentro a ogni cartella le applicazioni sono organizzate in una griglia 3x3, e l'apertura è rappresentata da una bella animazione. Huawei cerca di "riempire" ogni cartella, e se in una cartella non ci sono almeno 9 applicazioni la griglia 3x3 appare incompleta, un lavoro lasciato a metà.

Poi c'è il fatto che le icone delle applicazioni non di Huawei vengono trasformate in un quadrato dagli angoli arrotondati, e la EMUI applica il suo background. I cerchi diventano quadrati arrotondati; le trasparenze vengono sostituite da sfondi sfumati, con risultati non sempre convincenti. 

Quando si disinstalla un'applicazione, poi, le icone non vengono riorganizzate automaticamente, come accade sempre nel drawer, ma dovrà essere spuntata l'apposita opzione. Bisogna ricordare che di base c'è Android, e nulla vieta d'installare un launcher alternativo, che può anche ripristinare l'App Drawer. Tuttavia dobbiamo valutare il prodotto così come è stato pensato, altrimenti non dovremmo nemmeno parlare del software.

Leggi altri articoli
  • Recensione Huawei Mate 8
  • Aspetto estetico
  • Schermo
  • Scanner di impronte digitali e altoparlante
  • Prestazioni e autonomia
  • Software ed EMUI 4.0
  • Notifiche e funzioni aggiuntive
  • Fotocamera
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.