Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Esperienza d'uso

iPhone 6 Plus è un iPhone con schermo da 5.5" e risoluzione 1080p. Diversamente dal fratello più piccolo con schermo da 4.7" è dotato di una batteria più capiente e di uno stabilizzatore ottico per la fotocamera posteriore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 10/11/2014 alle 15:00 - Aggiornato il 24/03/2015 alle 11:30
  • Recensione iPhone 6 Plus, il primo Phablet di Apple
  • iPhone 6 vs. iPhone 6 Plus
  • Prestazioni a confronto
  • Schermo, audio, autonomia e video
  • Fotocamera
  • Esperienza d'uso
  • Verdetto

Esperienza d'uso

Ecco il punto dolente. iOS 8 non è cambiato dal punto di vista del layout. Il posizionamento delle icone, la spaziatura, i rapporti di forma sono rimasti inalterati. Il passaggio da iPhone 4/4S a iPhone 5 non ha fatto altro che "aggiungere" un pezzo di schermo, quindi lo spazio verticale a disposizione era maggiore. Il passaggio invece a iPhone 6 ha ampliato l'intera area di lavoro, mantenendo però una dimensione ideale degli elementi. Icone, tastiera, menù, non sono un problema.

Apple ha però messo a disposizione due modalità di visualizzazione, una standard e una definita "con zoom" che difatti ingrandisce tutti gli elementi, portando le spaziature allo stesso rapporto degli iPhone precedenti. Per chi ha problemi di vista potrebbe anche essere utile per facilitare la visione dei contenuti.

iPhone 6 Plus amplifica tutto questo, ingrandendo tutti gli elementi. Ma non c'è armonia. Se la dimensione delle icone è accettabile e così gli elementi del menù di notifica, ogni tanto ci si imbatte in elementi troppo grandi che, paradossalmente, limitano l'ergonomia. Dover effettuare movimenti troppo ampi per inviare comandi, rallenta. Soprattutto con la tastiera virtuale, e in modalità landscape, anche se è possibile regolare le spaziature dai menù impostazioni delle tastiere di terze parti.

###old3136###old

È una questione di dimensioni. Usare uno schermo più grande senza apportare modifiche al software che permettano di sfruttare la maggior area a disposizione è un errore. Non posso dire che non sia stato fatto nulla, infatti in modalità orizzontale il client di posta, ad esempio, fa comparire una colonna dei messaggi a sinistra e il corpo del messaggio a destra. Lo stesso vale per i contatti, ma ci sono tante altre applicazioni che non fanno lo stesso. E non sto parlando solo di applicazioni di terze parti. Ad esempio, quando si visualizza un PDF con Books si vedrà sempre una sola pagina. "Foto" non fa altro che disporre più immagini sulla stessa riga, "iMovie" ingrandisce solo gli elementi a schermo, e così via.

Inoltre, alcune applicazioni sono proprio brutte da vedere. WhatsApp mostra tutti i messaggi con un carattere grande, Evernote non sfrutta lo spazio e gira semplicemente gli elementi, Facebook non si può proprio usare in orizzontale. Questa situazione può certamente migliorare, non escludo che già in questo momento probabilmente qualche sviluppatore abbia aggiornato la propria App per migliorare l'ergonomia.

Se invece consideriamo la navigazione web in modalità desktop, è possibile vedere una porzione maggiore di pagina, e i giochi e i video possono godere di uno schermo più ampio, che offre una maggior immersione.

Nel momento in cui scrivo, tuttavia, l'iPhone 6 Plus rimane principalmente un iPhone 6 con effetto Zoom, a parte qualche eccezione. Nella prima versione di iOS c'era anche qualche problema di prestazioni, ma con la 8.1 sembra funzionare tutto bene. C'è ancora tanto spazio di miglioramento, soprattutto perché Apple ha chiaramente detto che questo smartphone è stato creato per essere usato in orizzontale. La presenza del tasto di accensione irraggiungibile con una sola mano quando si tiene in verticale, ne è un ulteriore conferma, come ha specificato Apple stessa.

Leggi altri articoli
  • Recensione iPhone 6 Plus, il primo Phablet di Apple
  • iPhone 6 vs. iPhone 6 Plus
  • Prestazioni a confronto
  • Schermo, audio, autonomia e video
  • Fotocamera
  • Esperienza d'uso
  • Verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.