Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Autonomia e fotocamera

iPhone 6S Plus, ora con Force Touch, una fotocamera migliore e il doppio delle prestazioni. Chi però possiede già un iPhone 6, non avrà molti motivi per passare al nuovo modello.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 03/11/2015 alle 11:38 - Aggiornato il 16/11/2015 alle 10:49
  • Recensione iPhone 6S Plus, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche
  • Chip differenti, importa?
  • Prestazioni
  • 3D Touch
  • Schermo e audio
  • Autonomia e fotocamera
  • Software, applicazioni e conclusioni

Autonomia

Abbiamo sottoposto il nuovo iPhone 6S Plus al nostro test di autonomia. Vi ricordiamo che la nostra procedura si compone di un mix di attività, tra cui navigazione web su rete Wi-Fi e LTE, riproduzione musicale, giochi, chiamate e periodi di stand-by. Questo test rappresenta un carico reale abbastanza impegnativo. iPhone rimane uno dei migliori sotto questo punto di vista.

 

Fotocamera

La fotocamera posteriore è ora basata su un sensore da 12 megapixel. Secondo Apple è stata migliorata la riduzione del rumore, migliorando la resa soprattutto in scene con bassa luminosità, mentre le immagini sono ora più definite. Considerando il maggior numero di pixel che i nuovi iPhone sono in grado di catturare, è abbastanza scontato poter contare su una maggiore definizione dei dettagli, ma prima di cadere nella trappola dei proclami marketing, mettiamo a confronto delle foto.

Qui vi mostriamo inoltre alcune foto dei nostri colleghi di iMore che hanno l'opportunità di immortalare panorami più accattivanti dei nostri.

iPhone 6 Plus iPhone 6S Plus
camera apple store iphone 6 plus JPG
camera apple store iphone 6s plus JPG
camera lego iphone 6 plus JPG
camera lego iphone 6s plus JPG
camera moon iphone 6 plus JPG
camera moon iphone 6s plus JPG
camera woods iphone 6 plus JPG
camera woods iphone 6s plus JPG
camera macro iphone 6 plus2
camera macro iphone 6s plus2
iphone 6s plus camera radio city
iphone 6s plus camera rockefeller
iphone 6s plus camera purple building
iphone 6s plus camera church
iphone 6s plus camera apple store
iphone 6s plus camera grand central

Le foto non sono molto differenti, notiamo un leggero miglioramento per il 6S Plus, che riesce a catturare un po' più di luce.

L'iPhone 6s Plus è dotato di stabilizzatore ottico, mancante sull'iPhone 6S. Rispetto al 6 Plus ora lo stabilizzatore ha un ruolo importante anche nei video. Vi mostriamo qui due video a cofronto.

Inoltre è ora possibile acquisire video a risoluzione 4K, di cui vedete qui sotto un esempio. Tra le altre modalità c'è lo slow motion a 240 FPS e 720p o 1080p a 30 o 60 FPS. Fate attenzione quando registrate video, poiché 1 minuto a risoluzione 4K occuperà circa 375 megabyte di memoria, quasi il triplo rispetto video a 1080p e 30 FPS.

Ogni volta che ora scatterete una foto, i nuovi iPhone catturano immagini per 1.5 secondi prima e dopo lo scatto. Sono quelle che Apple chiama "Live Photos", in pratica potrete vedere la foto statica o anche i secondi prima e dopo, con tanto di audio. Si tratta di un formato specifico usato da Apple, e pesa come due foto a risoluzione 1080p. Non è possibile esportarle, almeno per ora, come filmati o GIF.

Leggi altri articoli
  • Recensione iPhone 6S Plus, test approfonditi e prova d'uso
  • Specifiche tecniche
  • Chip differenti, importa?
  • Prestazioni
  • 3D Touch
  • Schermo e audio
  • Autonomia e fotocamera
  • Software, applicazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.