Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

Riscaldamento

Tutto quello che dovete sapere su Stonex One. Varrà la pena acquistarlo o no?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 22/09/2015 alle 11:23 - Aggiornato il 29/09/2015 alle 15:55
  • Recensione Stonex One #Galileo, test approfonditi e prova d'uso
  • Aspetto esteriore
  • Specifiche tecniche
  • Display e audio
  • Prestazioni
  • Riscaldamento
  • Autonomia
  • Ciao OS
  • Fotocamera
  • Conclusioni

Riscaldamento

Non faccio sempre questo test, poiché spesso si nota durante l'uso normale che la temperatura non è un problema. Laddove invece si nota un surriscaldamento eccessivo, allora effettuo un'analisi più approfondita, e questo è uno di quei casi.

Durante la prova pratica ho percepito un surriscaldamento durante l'uso di applicazioni pesanti, nello specifico con alcuni giochi, ma anche una temperatura sopra alla media con attività più leggere, come la navigazione web o durante le chiamate telefoniche, con eccessivo calore che proveniva direttamente da sotto all'orecchio.

Vediamo la situazione con un'analisi termica in tre differenti situazioni: chiamate, navigazione web e giochi.

Navigazione Web

Stonex One Front 10min web

Navigazione Web (superficie anteriore)

Stonex One back 10min web

Navigazione Web (superficie posteriore)

Qui sopra vedete lo Stonex One con una ripresa della superficie anteriore e posteriore. L'immagine è stata presa dopo dieci minuti di navigazione, con luminosità automatica in un ambiente al chiuso e illuminazione al neon.

Vediamo come la scocca posteriore raggiunga la temperatura più elevata (seppur di poco), e come il calore sia concentrato principalmente nella parte superiore dello smartphone. La situazione della scocca frontale è peggiore, in quanto nonostante il punto di riscaldamento massimo sia più fresco di circa 3°C rispetto alla scocca posteriore, tutta la parte frontale si scalda (per via dello schermo), con un ulteriore punto caldo nella parte inferiore. La temperatura media vicina ai 30 gradi non è confortevole al tatto, e considerate che questi rilevamenti sono stati effettuati con una temperatura ambientale attorno ai 22°C, nei mesi estivi potrebbe essere ancora peggio.

Chiamata telefonica

Stonex One Front 5min call

Chiamate (superficie anteriore)

Stonex One Back 5min call

Chiamate (superficie posteriore)

La temperatura in chiamata è stata rilevata dopo 5 minuti di chiamate, con lo schermo spento, attivando il sensore di prossimità (quando è stata scattata l'immagine termica lo schermo era acceso solo da pochi secondi).

La sensazione percepita durante l'uso era corretta, in quanto vediamo un punto caldo proprio in prossimità dell'altoparlante frontale, dove poggia l'orecchio. In questo punto la temperatura sfiora i 35 °C, tutt'altro che confortevole. La situazione posteriore è differente, con tre punti caldi in prossimità degli elementi interessati durante la chiamata. In questo caso non ci sono particolari problemi, poiché la parte inferiore che s'impugnerà non diventerà molto calda; il problema è proprio il surriscaldamento della zona vicino all'orecchio.

Videogiochi / carico elevato

Stonex One Front 10min game

Giochi massimo carico (superficie anteriore)

Stonex One Back 10min game

Giochi massimo carico (superficie posteriore)

Vediamo infine la situazione con un carico elevato, che è la tipica situazione di quando si gioca. Qui vediamo un'immagine della parte frontale simile a quella rilevata durante la navigazione web, mentre nella parte posteriore le temperature sono più elevate (rispetto alla navigazione), e simili a quelle del pannello frontale.

In pratica sembra che quando lo schermo è acceso, la temperatura anteriore diventa un problema, mentre nel caso di elevato carico, mettendo i componenti hardware sotto stress, si raggiunga un'elevata temperatura anche sulla scocca posteriore. In ogni caso, se il riscaldamento frontale riguarda tutta la superficie, dietro rimane concentrato nella parte alta dello smartphone, dove è presente la maggior parte dei componenti, tra cui il circuito di carica. 

Perché si scalda in questo modo?

Sembrerebbe che lo smartphone su cui è basato il progetto Stonex One non fosse pensato per ospitare componenti di questa fascia. Probabilmente gli ingombri e la struttura sarebbe in grado di gestire meglio un SoC meno potente (di cui in questo caso è stata limitata anche la frequenza massima), e uno schermo di fascia inferiore. Stonex ha probabilmente effettuato modifiche scegliendo componenti di fascia superiore, con l'effetto collaterale di un riscaldamento sopra alla media, che la struttura non è in grado di gestire al meglio.

Leggi altri articoli
  • Recensione Stonex One #Galileo, test approfonditi e prova d'uso
  • Aspetto esteriore
  • Specifiche tecniche
  • Display e audio
  • Prestazioni
  • Riscaldamento
  • Autonomia
  • Ciao OS
  • Fotocamera
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.