Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo...
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...

Record fibra ottica: raggiunti 1,8Pb/s, quasi due volte la media globale!

L'Università della Danimarca ha stabilito un nuovo record nel trasferimento dati su fibra ottica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 21/10/2022 alle 16:13

Sfruttando un chip fotonico e un cavo in fibra ottica è stato raggiunto l'impressionante record di trasferimento dati di 1,84 Petabit al secondo.

fibra-open-fiber-209936.jpg

Gli scienziati dell’Università di Danimarca hanno stabilito un nuovo record nella capacità di trasferire dati. Utilizzando un solo chip fotonico connesso ad una singola fibra ottica, il pacchetto dati utilizzato è stato trasferito ad una distanza di quasi otto chilometri (7,9 per la precisione). La velocità di trasferimento dati raggiunta è semplicemente sbalorditiva: 1,84 Petabits al secondo!

Ma, forse, un numero non è sufficiente a rendere l'idea di quanto grande sia il risultato ottenuto; per meglio inquadrare la cosa sarà sufficiente sapere che in tutto il mondo si stima che la banda media usata sia di circa 1 Petabit al secondo.

Insomma a Copenaghen sono riusciti a quasi raddoppiare la banda necessaria a far “lavorare” tutto il pianeta. Risultato che, per quanto attualmente limitato al solo campo sperimentale, non può che essere definito stupefacente e che apre enormi prospettive. Entrambe le tecnologie usate, la fibra ottica e il chip fotonico, si basa sull’uso della luce per trasferire i dati.

Asbjørn Arvad Jørgensen, l’uomo alla guida del pool di scienziati, ha riassunto e semplificato (per quanto possibile) il sistema usato per raggiungere questo primato.

Per prima cosa il flusso di dati è stato suddiviso in 37 linee, ciascuna trasmessa ad un diverso thread ottico nel cavo. Ciascuna di queste linee è stata suddivisa in 223 blocchi di dati corrispondenti a zone dello spettro ottico, cosa che ha permesso la creazione di un "pettine di frequenza" in cui i dati sono stati trasmessi con colori diversi contemporaneamente, senza interferire con altri flussi. In altre parole, è stato creato un sistema di "trasmissione di dati multiplexati nello spazio e nella lunghezza d'onda massicciamente paralleli". Questo processo ha aumentato enormemente il potenziale throughput di dati supportato da un cavo in fibra ottica. [...]

Il team di ricerca ha utilizzato dati fittizi su ciascun canale per verificare quale sarebbe la capacità di larghezza di banda completa. Ciascun canale è stato testato individualmente per garantire che i dati ricevuti corrispondessero a quelli trasmessi. Il chip fotonico divide un singolo laser in molte frequenze e sono necessarie alcune elaborazioni per codificare i dati di luce per ciascuno dei 37 flussi di dati in fibra ottica.

Jørgensen ha inoltre espresso un parere che apre le porte al possibile uso di questa tecnologia nella vita di tutti i giorni. Lo scienziato si è infatti detto convinto che sia possibile costruire un dispositivo di elaborazione ottica completamente funzionale di dimensioni simili a quelle di una scatola di fiammiferi. Le stesse dei dispositivi di trasmissione laser a un colore utilizzati attualmente nell'industria delle telecomunicazioni.

Fonte dell'articolo: www.newscientist.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.