Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Rete unica, il fondo Macquarie potrebbe entrare nel progetto

Secondo alcune voci il fondo australiano Macquarie potrebbe entrare afar parte del progetto destinato alla creazione della Rete Unica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 10/01/2023 alle 17:00 - Aggiornato il 13/01/2023 alle 17:22

All’interno del “campo da gioco” destinato alla creazione di una rete a banda larga unica sotto il controllo statale potrebbe fare il loro ingresso un nuovo attore: il fondo Macquarie.

posa-cavi-fibra-263317.jpg

Il piano per la creazione di una rete unica a banda larga sotto il controllo statale avrebbe dovuto avere una sua definitiva definizione entro il passato 31 dicembre. Purtroppo, come è evidente, le cose sono andate in modo diverso. Stando alle ultime voci, il fondo Macquarie andrebbe ad affiancarsi, nel progetto attuale, al già noto fondo Kkr: questo è attualmente proprietario del 37,5% di Fibercop (la wholesale company di TIM) e fece parlare di sé nel corso del passato anno per il tentativo, non riuscito, di ottenere la totale proprietà di TIM.

Al contrario il fondo australiano, che attualmente possiede il 40% di Open Fiber, ha invece mantenuto sempre un profilo meno evidente. La cosa potrebbe però cambiare: in un’intervista rilasciata a Milano Finanza, Roberto Purcaro e Gianluca Ricci, due manager di alto livello del gruppo, hanno reso note le intenzioni del fondo sul progetto Rete Unica:

"Siamo molto incoraggiati dalle riforme del governo a sostegno della diffusione e dell’adozione della fibra ottica in tutta Italia. Il nostro obiettivo è quello di migliorare l’accesso alla banda larga affidabile e ultraveloce e di farlo secondo il calendario concordato con il governo. Siamo orgogliosi del nostro lavoro con Open Fiber e non vediamo l’ora di supportare la realizzazione della rete open-access che porterà alla nuova generazione di infrastruttura digitale in Italia".

I due hanno anche aggiunto che:

"Il fondo Macquarie è pronto per la rete unica e appoggia il piano del Governo [...] e sta lavorando al progetto con le parti interessate".

Sembra quindi che la nuova direzione presa dall’attuale governo sia quella di coinvolgere il fondo australiano nella realizzazione di questo ambizioso progetto. Tuttavia, almeno per il momento, l’unica certezza sembra essere quella che non ci siano certezze: allo stato attuale non è ancora stata definita una data entro la quale il Governo si pronuncerà sulla chiusura del dossier Rete Unica.

Il 18 gennaio i rappresentanti del Governo hanno fissato un incontro con il consiglio d’amministrazione di TIM: a questo incontro parteciperà anche Pietro Labriola, amministratore delegato dell’azienda. Secondo diversi analisti di mercato, in primis quelli di Equita, l’opzione più plausibile sarebbe la vendita della rete, che è ritenuta decisamente più probabile rispetto alla scissione proporzionale. In questo quadro Macquarie farebbe il suo ingresso in maniera diversa dal solito: non diventando parte dell’azionariato ma bensì con di finanziamento “ibrido” attraverso Open Fiber.

Considerato che, finora, tutti le precedenti azioni intraprese si sono risolte in un nulla di fatto, diventa impossibile dire se, in questo caso, le cose andranno in maniera diversa e se il coinvolgimento di Macquarie sarà in grado di definire in modo netto il piano per la creazione della Rete Unica: non possiamo fare altro che aspettare e vedere come si evolveranno le cose.

Fonte dell'articolo: www.milanofinanza.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.