Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Rewind: Microsoft ferma i giochi erotici per Kinect

Ripercorriamo la settimana appena trascorsa nella storia degli articoli di Tom's Hardware.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 20/12/2014 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Ripercorriamo la settimana dal 15 al 21 ottobre nella storia di Tom's Hardware, per scoprire prodotti che sembravano memorabili ma che si dimostrarono meteore, fatti memorabili e approfondimenti che ancora oggi hanno un certo interesse. Vi ricordate tutto o vi sentite nostalgici? Seguite l'hashtag #tomshwstory sui social network!

La svastica s'infila tra i caratteri Microsoft

Era il 2003 quando Microsoft pubblicò un pacchetto di caratteri per Office, che nella versione giapponese includeva due svastiche. All'epoca si parlò di un errore che sarebbe stato corretto a stretto giro di posta, ma qualcuno lo trovo comunque di pessimo gusto.

Nokia 6600, un telefonino in anticipo sui tempi

Nokia 6600

Nokia Lumia 630 Nokia Lumia 630
 Acquista

Nel 2003 esistevano già gli smartphone, anche se qualcuno è convinto che li abbia inventati Apple nel 2007. Di certo erano molto diversi, ma non mancavano prodotti che per l'epoca erano strabilianti. Come il Nokia 6600 che, grazie al sistema operativo Symbian, permetteva di fare davvero tantissime cose.

Linux approda anche su marte!

Nel Natale del 2003 il Beagle 2 sarebbe dovuto atterrare su Marte, ed eravamo già pronti a celebrare lo sbarco del pinguino sul Pianeta Rosso! Il rover aveva infatti un sistema operativo Linux, ma purtroppo se ne persero le tracce ed è ancora disperso.

Sedicenne spara ai genitori che gli negano Halo 3

Daniel Petric

Halo: The Masterchief Collection Halo: The Masterchief Collection
 Acquista

Il mondo è pieno di gente completamente fuori di testa e ogni tanto qualcuno compie un'azione assurda. Ancora più assurdo è che se ci sono di mezzo i videogiochi non si perde mai l'occasione per incolpare uno dei nostri divertimenti favoriti. In questo caso del 2008 un adolescente negli Stati Uniti sparò ai genitori, ufficialmente perché gli avevano tolto Halo 3 perché ritenuto troppo violento.

Google Android: un prototipo bruttino

prototipo Google Android

LG Nexus 5 LG Nexus 5
 Acquista

Android è un sistema operativo amato da moltissimi consumatori, che troviamo su smartphone e tablet di ogni categoria, belli e brutti. Tutti però devono fare i primi passi, e questo prototipo mostrato nel 2007 non era esattamente uno splendore. Poco male, i progressi sono stati tanti e i miglioramenti evidenti.

Apple brevetta l'abito multi-touch

brevetto rivestimento multi-touch

Ogni tanto salta fuori un brevetto che fa pensare a tecnologie innovative, o anche solo molto insolite, siano sul punto di diventare prodotti commerciali. A volte è davvero così, ma altre volte il brevetto resta chiuso in un cassetto a lungo, magari per sempre. Come in questo caso del 2008, quando Apple brevetto un rivestimento multitouch applicabile a ogni superficie, come gli abiti. La tecnologia indossabile oggi è realtà, ma non è esattamente così.

Fanatec Porsche 911 GT2, volante per giochi di lusso

Fanatec Porsche 911 GT2

Logitech G27 Racing Wheel Logitech G27 Racing Wheel
 Acquista

I veri appassionati di simulatori di guida sanno bene che per divertirsi al meglio ci vuole almeno un volante, per non dire una pedaliera. In commercio ce ne sono tanti, alcuni piuttosto lussuosi come questo modello che vantava il marchio Porche e finiture di alto livello, oltre che un sacco di tasti personalizzabili. Qualcuno di voi ce l'ha ancora?

Microsoft dice no ai giochi erotici su Kinect

giochi erotici su kinect

Microsoft Kinect Sensor XBOX ONE Microsoft Kinect Sensor XBOX ONE
 Acquista

Il Kinect di Microsoft è un dispositivo con grandi potenzialità, che tuttavia non sono ancora riuscite a esprimersi con i videogiochi tradizionali. Funziona piuttosto bene con i titoli per il ballo e con quelli dedicati ai più piccoli. Per un momento, poi, qualcuno penso anche di usarlo per giochi a sfondo erotico, ma Microsoft decise di chiudere quella strada. A molti però sarebbe piaciuto, e chissà che Microsoft non abbia perso una buona occasione.

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.