Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom...
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...

Samsung 2012: smartphone che durano almeno un giorno

Samsung ha assicurato che il suo impegno per il 2012 sarà quello di produrre telefoni che stiano accesi almeno un giorno intero. Non ci sono dettagli sulle strade che saranno tentate per ottenere questo risultato. Potrebbero essere usate batterie più capienti come nel caso del RAZR MAXX, o potrebbero essere allo studio sistemi di risparmio energetico più efficienti.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/01/2012 alle 16:24 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:37
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

"Da quando ti svegli a quando vai a letto, non vogliamo che tu sia in ansia per la durata della batteria" dello smartphone. Lo ha detto Kevin Packingham, vice presidente di Samsung, nel corso di una intervista con Cnet a proposito delle innovazioni che ci attendono per il 2012.

Samsung si è presa pubblicamente l'impegno di affrontare seriamente il problema dell'autonomia degli smartphone, che riconosce ormai come una piaga per la maggior parte dei clienti. Per questo gli smartphone che verranno annunciati quest'anno dovranno garantire un'autonomia di almeno una giornata intera con un uso medio. 

Il produttore non ha spiegato quali applicazioni si dovrebbero usare per abbassare la soglia dell'autonomia sotto al valore che si è posto come obiettivo, o quali sono i prodotti che attualmente non stanno accesi un giorno.

Samsung intende concentrarsi sull'autonomia degli smartphone

Una promessa senza dubbio interessante, ma non è stato spiegato in quale modo l'azienda intende muoversi per raggiungere l'obiettivo. La soluzione più semplice sarebbe quella di installare batterie più capienti, e quindi più voluminose, ma significherebbe compromettere la linea ultrasottile dei terminali, che spesso detta le scelte dei consumatori.

Un esempio di sacrificio delle dimensioni a favore dell'autonomia è il RAZR MAXX annunciato da Motorola negli Stati Uniti, un prodotto tecnicamente identico al RAZR, salvo per la batteria da 3300 mAh al posto di quella da 1800 mAh del modello tradizionale. Lo spessore è aumentato, ma ci si potrà intrattenere in conversazione fino a 21 ore.

###old1230###old

Un'alternativa intelligente sembra quella di predisporre un sistema di risparmio energetico più efficiente di quelli attuali, con l'ottimizzazione delle risorse a disposizione in modo da evitare sprechi, come la connessione Wi-Fi che cerca in continuazione reti a cui agganciarsi.

Le lamentele dei consumatori sulla scarsa autonomia sono legittime, ma non c'è da dimenticare che se si è arrivati a questo punto è perché sono di moda schermi sempre più grandi e luminosi, connettività attiva 24 ore su 24, aggiornamento automatico delle applicazioni e scambio continuo di informazioni con altri dispositivi wireless. Tutto espone un problema generalizzato, segno di come l'evoluzione delle batterie non tenga il passo di quelle nel campo delle telecomunicazioni e delle applicazioni mobili.

###old912###old

Le ricerche abbondano in materia, ma i risultati pratici sono stati finora confinati ai laboratori. Per esempio, sono anni ormai che si parla di batterie fuel cell e la stessa Samsung aveva sviluppato una batteria Fuel Cell che permetteva a un notebook un'attività media di un mese senza bisogno di ricaricarla, ma la versione per notebook è ancora in alto mare, e di quella per smartphone non se ne parla nemmeno. Troppi indizi provano che dovremo accontentarci delle regolazioni del risparmio energetico ancora per molti mesi, quindi il 2012 non si preannuncia affatto come l'anno della risoluzione delle batterie.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
6

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Boom eSIM: la Cina spinge verso il futuro digitale
2

Smartphone

Boom eSIM: la Cina spinge verso il futuro digitale

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.