logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Android 13
  • iPhone 13
  • Xiaomi 12
  • 5G
  • Smartphone pieghevole
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Samsung Galaxy A52 vs Galaxy A53, in cosa migliora il nuovo modello?

Recensioni
Android 13
iPhone 13
Xiaomi 12
5G
Smartphone pieghevole
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Samsung Galaxy A52 vs Galaxy A53, in cosa migliora il nuovo modello?

di Francesca Fenaroli mercoledì 6 Aprile 2022 9:33
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Galaxy A52
  • galaxy a52s
  • Samsung Galaxy A53
  • Android
  • samsung

Samsung ha di recente presentato il Galaxy A53, erede del Galaxy A52, ovvero uno degli smartphone più apprezzati sul mercato nel 2021. Con questo modello, parte della sua serie A, il marchio sudcoreano ha consolidato del tutto la sua reputazione di produttore in grado di offrire non solo potenti flagship, ma anche ottimi mid-range.

Riuscirà il nuovo Galaxy A53 a conquistare altrettanti utenti, rivelandosi ancora una volta un best buy, o perderà punti rispetto al Galaxy A52?

Galaxy A52 vs A53

Scopriamolo insieme mettendo a confronto il nuovo Samsung Galaxy A53 con il Galaxy A52 5G.

Design

A livello di design il Samsung Galaxy A53 è quasi indistinguibile dal Galaxy A52. Entrambi gli smartphone presentano un retro di plastica nella quale trovano spazio le fotocamere: quest’area è integrata in modo più organico nella scocca sull’A53, con un rialzamento al posto del “gradino” presente sull’A52.

Samsung Galaxy A53 leak

L’altra differenza tangibile tra i due smartphone è rappresentata dal jack da 3,5mm posizionato sul fondo del Samsung Galaxy A52, assente invece a bordo del Galaxy A53. A partire da quest’anno, infatti, Samsung ha deciso di rimuoverlo anche dai suoi terminali di fascia media, mantenendo però l’espansione di memoria via scheda microSD.

Display

Sul fronte del display non ci sono differenze sostanziali tra il Galaxy A52 e il Galaxy A53, che presentano un pannello del tutto identico nelle dimensioni e nelle specifiche tecniche:

Diagonale 6,5 pollici
Risoluzione 1080 x 2400 pixel
Tipo di pannello Infinity-O Super AMOLED con HDR 10+
Protezione Gorilla Glass 5
Frequenza di aggiornamento 120Hz
Luminosità massima 800 nit

Non c’era d’altronde necessità di potenziare ulteriormente questo comparto, che rappresenta uno dei punti di forza non solo dell’A52 ma dell’intera line-up Samsung.

Samsung - Galaxy A52

Resta presente anche il sensore di impronte digitali posto sotto lo schermo.

Processore

Sotto alla scocca si nasconde il vero elemento distintivo che differenzia il Galaxy A52 e il Galaxy A53: si tratta del chipset. Samsung ha infatti deciso di dotare il suo mid-range di un processore Exynos anziché l’ormai classico Snapdragon serie 7.

Samsung Galaxy A52 5G

Samsung Galaxy A53

System-on-Chip Qualcomm Snapdragon 750G 5G Exynos 1280
Processo di produzione 8nm 5nm
CPU Octa-core (2×2,2 GHz Kryo 570 & 6×1,8 GHz Kryo 570) Octa-core (2×2,4 GHz Cortex-A78 + 6×2,0 GHz Cortex-A55)
GPU Adreno 619 Mali-G68

L’Exynos 1280 “fatto in casa” da Samsung potrà deludere i più affezionati ai SoC Qualcomm per la fascia media, ma questo chip octa-core rappresenta un miglioramento, sebbene modesto, delle performance rispetto allo Snapdragon 750 a bordo del Galaxy A52.

Samsung - Galaxy A52

Tutt’altro discorso se si considera invece il Samsung Galaxy A52s, che può vantare al proprio interno il più performante Snapdragon 778G ed è proposto in Europa a prezzi competitivi anche rispetto al più recente Galaxy A53.

Batteria

Uno dei miglioramenti su cui Samsung si è concentrata di più con il suo Samsung Galaxy A53 riguarda la batteria, che passa dai 4500mAh del Galaxy A52 a ben 5000mAh. In questo modo il produttore migliora ulteriormente l’autonomia, già peraltro ottima, di questo modello. Resta la stessa invece la ricarica rapida a 25W.

Samsung - Galaxy A52

Occorre però precisare che il caricabatterie non è più incluso insieme al Samsung Galaxy A53, al contrario del suo predecessore. A partire da quest’anno infatti Samsung ha deciso di eliminare questo accessorio dalle confezioni, spingendo i consumatori ad acquistarlo separatamente.

Né il Galaxy A52 né il Galaxy A53 supportano la ricarica wireless, caratteristica che Samsung riserva invece alla fascia alta.

Fotocamere

Se escludiamo le modifiche già menzionate al design della scocca, il Samsung Galaxy A53 è virtualmente indistinguibile dal Galaxy A52 nel comparto fotografico. Entrambi gli smartphone presentano infatti la stessa configurazione a quattro sensori sul retro e la medesima fotocamera anteriore:

Fotocamera principale
  • 64MP
  • f/1.8
  • PDAF
  • OIS
Ultrawide
  • 12MP
  • f/2.2
  • FOV 123˚
Macro
  • 5MP
  • f/2.4
Sensore di profondità
  • 5MP
  • f/2.4
Fotocamera anteriore
  • 32MP
  • f/2.2

Sistema operativo e aggiornamenti

Il Samsung Galaxy A53 parte in vantaggio su questo fronte: siccome è stato presentato esattamente un anno dopo il Galaxy A52, arriva sul mercato con l’interfaccia One UI 4.1 basata su Android 12, laddove invece l’A52 presentava la One UI 3 basata su Android 11. Da qualche mese è possibile però aggiornare anche quest’ultimo ad Android 12.

One UI 4

Diversa è anche la roadmap degli aggiornamenti garantiti da Samsung, un fattore importante se si prevede di acquistare un telefono capace di sostenere il passare del tempo.

Per il Galaxy A52 Samsung garantisce infatti tre aggiornamenti software e quattro anni di patch di sicurezza, mentre il Galaxy A53 rientra tra i dispositivi a cui Samsung, in accordo con la sua nuova policy, garantirà ben quattro aggiornamenti di Android e cinque anni di patch.

  • Samsung Galaxy, tutti i modelli che riceveranno Android 13 e OneUI 5

Prezzi

Il Samsung Galaxy A52 è stato proposto a marzo 2021 al prezzo di lancio di 459,90 euro per la variante 5G. Samsung alza di pochissimo l’asticella per il Galaxy A53, presentato a 469,90 euro nella configurazione da 6/128GB.

In ogni caso la naturale svalutazione di questi dispositivi ha già contribuito ad abbassare già nei prossimi mesi il prezzo del Galaxy A53, portandolo molto più vicino al suo predecessore a livello di rapporto qualità/prezzo.

Samsung Galaxy A53
  • Samsung Galaxy A52 | 6+128GB | 249,30 euro
    Colorazioni: Awesome Black, Awesome White, Awesome Violet, Awesome Blue
  • Samsung Galaxy A52s | 6+128GB | 289,49 euro
    Colorazioni: Awesome Black, Awesome White, Awesome Violet, Awesome Blue
  • Samsung Galaxy A53 | 6+128GB | 360 euro
    Colorazioni: Black, White, Blue, Peach
di Francesca Fenaroli
mercoledì 6 Aprile 2022 9:33
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Galaxy A52
  • galaxy a52s
  • Samsung Galaxy A53
  • Android
  • samsung

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Havanna Gazebo
Scopri gli sconti oltre il 30% su piscine e barbecue!
eBay ha aggiornato il catalogo delle offerte e propone a prezzi scontati i tipici articoli da usare durante la primavera…
2 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • barbecue
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • piscine
2
Offerta
libri promozione Feltrinelli
2 libri a soli 9,90€: da Feltrinelli fino a esaurimento scorte!
Offerta imperdibile sui libri: da LaFeltrinelli acquistate 2 libri a soli 9,90€ ma solo fino a esaurimento scorte!
2 di Sara Riccobono - 15 ore fa
  • Feltrinelli
  • Libri
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Feltrinelli
  • offerte libri
2
Offerta