Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Samsung, presentati al CES gli smartphone pieghevoli del futuro?

Samsung presenta al CES 2022 quattro diverse tipologie di schermo pieghevole per altrettanti smartphone. Vediamo di che si tratta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 07/01/2022 alle 12:14 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:33

Samsung Display è una delle aziende più attive nella produzione di pannelli pieghevoli. Nel 2021, l'azienda ha lavorato senza sosta alla progettazione di nuove tecnologie di questo tipo, presentandosi infine al CES 2022 con ben quattro smartphone pieghevoli letteralmente mai visti prima.

Tra i display "Flex" esposti durante l'evento è spiccato il Flex S, un display a doppia piega in grado di trasformare lo smartphone in un tablet vero e proprio. Lo schermo, infatti, si compone di tre sezioni (per due cerniere) che – una volta piegate – danno vita a una "S" (da cui il nome del dispositivo).

pieghevoli-samsung-ces-2022-207397.jpg

Il secondo display presentato è anch'esso un multi-pieghevole. Anziché piegarsi a forma di S, però, si piega a forma di G, dunque verso l'interno.

In particolare, il lato destro più esterno si piega sovrapponendosi alla parte centrale, e così anche il lato sinistro, che va a sovrapporsi al lato destro precedentemente piegato. Samsung afferma che questa tipologia di schermo è molto più resistente, in quanto il vetro risulta protetto in ogni sua parte e le possibilità che si graffi sono ridotte al minimo.

Il terzo prototipo presentato si chiama Flex Slidable. Anche in questo caso, il nome dice molto sul meccanismo di piegatura effettivo. Più che piegarsi, in realtà, il Flex Slidable "scorre" rivelando così la seconda porzione del display nascosta sotto allo schermo principale. Questa porzione è molto piccola e non ci si può fare molto, se non usarla come "sidecar" (o "sidebar", volendo) per accedere rapidamente alle app.

Il quarto e ultimo schermo, Flex Note, non è altro che una versione del display di Galaxy Fold trasposta su laptop e notebook. Anziché piegarsi orizzontalmente, però, Flex Note si piega verticalmente, con la metà inferiore del display che può essere occupata dalla tastiera virtuale.

Samsung Display showing off WILD foldable concepts at #CES2022

Many "concepts" rarely see the light of day. But Samsung is one of the few companies making folding phones you can actually buy.

Hoping that Westworld-esque tri-fold makes it to market in '22. What's your favorite? pic.twitter.com/VmNIaY3wLn

— Michael Fisher (@Captain2Phones) January 5, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie
Gli auricolari true wireless Samsung Galaxy Buds Live sono disponibili su Amazon a soli 83,79 euro. Acquistali subito cliccando qui!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.