Il mercato dei dispositivi pieghevoli sta vivendo una nuova fase di fermento con Samsung che si preparerebbe a lanciare il suo primo smartphone tri-fold entro la fine del 2024. Secondo indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud, l'azienda di Seul starebbe pianificando un evento dedicato non solo al Galaxy Z TriFold ma anche al suo visore per la realtà estesa Project Moohan, destinato a fare da apripista per Android XR. Le voci si rincorrono su una possibile presentazione ufficiale già verso la fine di settembre, in quello che potrebbe essere un Unpacked evento ricco di novità tecnologiche.
Una strategia di lancio prudente per il tri-fold
La cautela sembra caratterizzare l'approccio di Samsung verso questa nuova categoria di dispositivi. Le fonti indicano che l'azienda coreana prevede di produrre inizialmente solo 50.000 unità del Galaxy Z TriFold, una cifra che ricorda la strategia adottata con il primo Galaxy Fold nel 2019. L'obiettivo è evidentemente quello di testare la reazione del mercato prima di investire in una produzione su larga scala, un approccio che si è rivelato vincente considerando il successo attuale della linea Z Fold.
Questa limitata disponibilità iniziale potrebbe essere collegata anche alle indiscrezioni che parlano di un lancio geograficamente ristretto. Il dispositivo dovrebbe infatti debuttare esclusivamente in Corea del Sud e Cina, seguendo il precedente del Galaxy Z Fold SE dello scorso anno che rimase confinato al mercato domestico coreano.
La sfida cinese di Huawei
Il timing dell'annuncio Samsung non è casuale e coincide strategicamente con il lancio della seconda generazione del tri-fold di Huawei previsto per questo mese in Cina.
La competizione nel segmento dei dispositivi pieghevoli si intensifica, con i produttori cinesi che hanno già mostrato prototipi funzionanti di smartphone a tre sezioni mentre Samsung ha mantenuto un profilo più riservato sul suo progetto.
Android XR e l'ecosistema del futuro
L'eventuale presentazione di fine settembre non riguarderebbe solo il tri-fold. Il Project Moohan, il visore Samsung per la realtà mista, rappresenterebbe il debutto della piattaforma Android XR sviluppata in collaborazione con Google. Questo dispositivo potrebbe essere accompagnato dai Galaxy Glasses, occhiali intelligenti che sfrutterebbero le capacità dell'intelligenza artificiale Galaxy AI per offrire un'esperienza di computing indossabile.
Le tempistiche rimangono ancora fluide, con la possibilità che l'evento slitti a inizio ottobre. Samsung ha già dimostrato in passato una certa flessibilità nelle date di lancio, come accaduto con l'annuncio del Galaxy S25 Edge di quest'anno. L'unica certezza comunicata ufficialmente dall'azienda è l'impegno a commercializzare tutti questi nuovi prodotti entro la fine del 2024, senza fornire dettagli più precisi sulle tempistiche di rilascio.