Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom...
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...

Schmidt, ex CEO di Google: “Huawei passa i dati alla Cina”

Eric Schmidt, ex CEO di Google, ha rilasciato un'intervista alla BBC Radio 4 lanciando pesanti accuse nei confronti di Huawei.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/06/2020 alle 10:35 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

"Huawei pone sfide alla sicurezza nazionale e ha adottato pratiche inaccettabili". Sono queste le parole rivolte al colosso di Shenzhen da Eric Schmidt, ex CEO di Google che lo scorso maggio ha abbandonato anche la carica di presidente del consiglio di amministrazione di Alphabet. Ora, Schmidt presiede il Consiglio per l’innovazione della difesa del Pentagono. È in tali vesti che ha lanciato dure accuse alla compagnia asiatica.

In un’intervista rilasciata alla BBC Radio 4, Schmidt ha affermato che le informazioni provenienti dai router Huawei sarebbero finite nelle mani del governo cinese. Accuse smentite da Victor Zhang (capo di Huawei UK) secondo cui tali affermazioni non sarebbero supportate da prove. Ancora una volta, il colosso asiatico ha ribadito di essere indipendente da qualsiasi governo, compreso quello di Pechino.

cina-usa-hacker-12310.jpg

Oltre ai potenziali rischi per la sicurezza nazionale, pare che il problema sia la minaccia alla leadership americana rappresentata da Huawei che è riuscita a giocare un ruolo da protagonista a livello mondiale, costruendo soluzioni migliori rispetto alla concorrenza. Secondo quanto riportato dalla BBC, Schmidt ha affermato “la risposta è competere con un prodotto e una linea di prodotti altrettanto validi”.

Parlando della potenza che la Cina nell’innovazione tecnologica, Schmidt ammette che devono essere eliminati i pregiudizi secondo cui “i cinesi sono molto bravi a copiare” in quanto – dichiara – “sono altrettanto bravi, e forse migliori, dell’Occidente in settori chiave di ricerca e innovazione”. Per l’ex di Alphabet, l’Occidente dovrebbe investire maggiormente nella ricerca, assicurare una maggiore collaborazione tra settore privato, stato e mondo accademico ed essere aperto ai migliori talenti di tutto il mondo.

Insomma, ancora una volta gli Stati Uniti accusano Huawei di minacciare la sicurezza nazionale mettendo in atto azioni di spionaggio in favore del governo cinese. Intanto, il ban contro il colosso cinese continua mentre gli USA fanno un passo indietro sul 5G aprendosi alla collaborazione con la società asiatica.

Il nuovo P40 Pro è disponibile all’acquisto su Amazon, tramite questo link, con un interessante omaggio.

Fonte dell'articolo: www.bbc.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
6

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Boom eSIM: la Cina spinge verso il futuro digitale
2

Smartphone

Boom eSIM: la Cina spinge verso il futuro digitale

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.