Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Google ha colto Samsung alla sprovvista Google ha colto Samsung alla sprovvista...
Immagine di 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day...

Shortcuts di Apple verrà completamente trasformato dall'IA

L'app Shortcuts è uno strumento potente di automazione, ma l'IA sta rivoluzionando questo campo. Ecco come Apple può adattarsi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 02/06/2025 alle 13:00

Il progetto di trasformazione dell'app Shortcuts, nata dalle ceneri del progetto indipendente Workflow, sta per compiere un salto evolutivo significativo che potrebbe ridefinire il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi, rendendo l'automazione accessibile attraverso il linguaggio naturale e comandi vocali intuitivi.

Secondo quanto rivelato da Mark Gurman nella sua newsletter Power On, Apple sta lavorando a un profondo rinnovamento della sua app di automazione, integrando le capacità di intelligenza artificiale sviluppate attraverso l'iniziativa Apple Intelligence. Questo aggiornamento, inizialmente pianificato per il 2025 ma potenzialmente posticipato al 2026, permetterà agli utenti di creare azioni automatizzate utilizzando i modelli di AI proprietari di Apple, semplificando drasticamente un processo che attualmente richiede una certa dimestichezza tecnica.

L'evoluzione di Shortcuts rappresenta un chiaro segnale della direzione intrapresa da Apple, che sembra finalmente rispondere alle innovazioni portate nel campo dell'automazione dai più recenti strumenti di intelligenza artificiale generativa. Il ritardo accumulato rispetto ai concorrenti appare ora in fase di recupero, con una visione che va oltre la semplice modernizzazione dell'interfaccia.

Immaginare le potenzialità di questo rinnovamento non è difficile: l'utente potrebbe semplicemente richiedere, con un comando vocale o testuale, l'attivazione di una serie di azioni concatenate che oggi richiederebbero numerosi passaggi manuali. "Quando inizio una videochiamata, attiva Non disturbare, abbassa la luminosità dello schermo e apri Note" potrebbe essere solo l'inizio di un'automazione che prosegue catturando i nomi dei partecipanti, gli argomenti chiave della discussione e, al termine, preparando automaticamente un'email di riepilogo con i punti d'azione per ciascun partecipante.

Questa trasformazione si allinea con le tendenze più ampie del settore, dove l'integrazione dell'AI nelle funzionalità a livello di sistema sta diventando la norma. I PC Microsoft Copilot+, per esempio, offrono già un agente AI capace di eseguire azioni e concatenare modifiche di sistema basate su richieste in linguaggio naturale dell'utente.

Quello che per gli utenti più esperti potrebbe sembrare banale, rappresenta per la maggioranza delle persone un ostacolo significativo. Rendere queste funzionalità disponibili con un semplice comando vocale potrebbe democratizzare l'automazione in modo rivoluzionario, portandola dalle mani di pochi appassionati alla quotidianità di milioni di utenti.

123RF / prykhodov Immagine id 13849

L'adozione di standard aperti come MCP di Anthropic, progettato per facilitare l'integrazione tra assistenti AI e fonti di dati esterne, potrebbe ulteriormente potenziare queste capacità. Nonostante sia improbabile che Apple abbracci completamente standard esterni, un'eventuale compatibilità amplierebbe enormemente le possibilità di automazione, andando oltre le impostazioni di sistema e il controllo limitato delle app locali.

L'implementazione di una versione di Shortcuts basata sull'intelligenza artificiale rappresenterebbe un passo decisivo verso un'esperienza utente più fluida e personalizzata. Sarebbe finalmente possibile interagire con i propri dispositivi in modo conversazionale, eliminando la necessità di apprendere interfacce complesse o sintassi specifiche.

Sebbene sia improbabile vedere questa funzionalità presentata al prossimo WWDC del 9 giugno, vista la possibile tempistica di rilascio indicata da Gurman, è rassicurante sapere che Apple sta prestando attenzione a questo aspetto dell'intelligenza artificiale orientata all'azione. La sfida sarà tradurre questa visione in un prodotto che mantenga la promessa di semplificare realmente la vita digitale degli utenti, un obiettivo che solo il tempo dirà se l'azienda di Cupertino riuscirà a raggiungere.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
  • #6
    Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
Articolo 1 di 5
6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino. Tanti sperano di trovare gli smartphone in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Google ha colto Samsung alla sprovvista
Samsung analizza intensivamente il passaggio di Google a TSMC per i chip Pixel, ma le ragioni del cambio di fornitore sembrano piuttosto evidenti.
Immagine di Google ha colto Samsung alla sprovvista
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Samsung trema, il pieghevole di Honor è sottilissimo e aumenta l'autonomia
Honor sfiderà di nuovo Samsung con il suo Magic V5 nella battaglia per il dominio del mercato foldable.
Immagine di Samsung trema, il pieghevole di Honor è sottilissimo e aumenta l'autonomia
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giochi Steam su smartphone? Niente streaming, usate quest'app
GameNative è una nuova app per giocare ai titoli della libreria Steam direttamente su dispositivi Android senza streaming.
Immagine di Giochi Steam su smartphone? Niente streaming, usate quest'app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
iOS 26 introduce un miglioramento molto atteso: ora si possono impostare suonerie personalizzate direttamente dall'app File, senza più usare GarageBand.
Immagine di Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.