logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Smartphone a ricarica solare e luce artificiale, c’è molta strada da fare

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Smartphone a ricarica solare e luce artificiale, c’è molta strada da fare

di Manolo De Agostini domenica 15 Marzo 2015 9:58
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MWC 2015
  • Smartphone
  • Android

Kyocera ha mostrato all'MWC 2015 (come da attese) un prototipo di smartphone che si ricarica con la luce solare e quella luce artificiale. È in grado di risolvere l'annoso problema dell'autonomia degli smartphone? Purtroppo no, o almeno non ancora.

Kyocera Wysips Crystal

Prototipo Kyocera

Al centro di tutto c'è la tecnologia Wysips Crystal di SunPartner Technologies. Si tratta di moduli flessibili e "invisibili", posti sotto il touchscreen. Hanno una trasparenza del 90% e uno spessore di 0,5 millimetri.

HTC One (M8) HTC One (M8)
Acquista
LG G3 LG G3
Acquista

Secondo Matthieu de Brocca, dirigente di SunPartner, collocando lo schermo sotto una luce di qualsiasi genere è possibile iniziare a ricaricare la batteria istantaneamente, ma per arrivare ad avere una carica completa, serve molto tempo. De Brocca ha stimato che il telefono si carica dell'1% ogni ora. Si parla anche di 2 ore di carica per 5 minuti extra di chiamate.

Wysips Crystal

Se il telefono è in standby la velocità di carica dovrebbe superare i consumi, ma se lo schermo è acceso, si recupera solo una parte dell'energia che si sta usando. Meglio di niente certo, ma non siamo ancora a un livello tale da poter dire che la ricarica dello smartphone sta diventando un problema del passato.

È per questo che Kyocera non ha annunciato alcun piano di usare il pannello Wysips Crystal in un prodotto commerciale. Per ora rimane un bell'effetto speciale da sfoggiare alle fiere.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
domenica 15 Marzo 2015 9:58
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MWC 2015
  • Smartphone
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin
Leroy Merlin, 10% di sconto con questo codice su tutto il catalogo
Leroy Merlin vi propone un codice sconto perfetto per risparmiare al meglio sul fai da te!
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Leroy Merlin
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
11 di Dario De Vita - 8 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
11
  • 104
friggitrici ad aria