Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Smartphone cinesi con chip Exynos per combattere la dipendenza da Qualcomm

Samsung sembra voglia fornire chip di fascia media e bassa a Oppo, Xiaomi e Vivo cercando di imporsi come valida alternativa ai sempre più costosi chip Qualcomm.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/11/2020 alle 17:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:03

Samsung sarebbe pronta a vendere i propri chip Exynos ai produttori cinesi come Oppo, Vivo e Xiaomi, secondo quanto condiviso da Business Korea. Non sarebbe la prima volta che l'azienda coreana permette l'utilizzo dei SoC su smartphone non Galaxy ma questa volta sembra si stia parlando di quantità decisamente superiori.

exynos-108798.jpg

Dopo la partnership con Vivo nel 2020 per l'utilizzo di chip Exynos negli smartphone del brand, Samsung Electronics System LSI sarebbe interessata a stringere ulteriori accordi esterni, citando i maggiori margini di profitto possibili. I coreani hanno già fornito SoC Exynos 980 e 880 a Vivo nella prima parte di quest'anno e sembrano aver attirato l'attenzione dei competitor su suolo cinese. Inoltre, in passato, anche Motorola e Meizu si erano accaparrati alcuni dei chip Samsung per i propri smartphone.

Samsung sembra voglia fornire chip di fascia media e bassa a Oppo, Xiaomi e Vivo cercando di imporsi come valida alternativa ai sempre più costosi chip Qualcomm. Come già abbiamo detto in altre occasioni, l'inclusione di modem e antenne 5G all'interno o in accoppiata ai SoC ha fatto lievitare i prezzi dei singoli chip, causando di conseguenza anche un aumento dei prezzi finali degli smartphone per i consumatori.

Sarebbe questo il motivo che spingerebbe le aziende a trovare delle alternative, tra queste spiccano i chip Exynos. Come ormai sappiamo i processori Exynos top di gamma hanno sempre affiancato gli Snapdragon di Qualcomm a bordo dei flagship Samsung rivelandosi validi avversari, anche se non sempre hanno riscosso il favore di tutti gli utenti.

Leggi anche Samsung, mai più dispositivi Galaxy persi con SmartThings Find

La fornitura di chip di fascia medio-bassa a produttori dall'enorme volume di vendita quali Vivo, Oppo e Xiaomi permetterebbe alla divisione di Samsung che si occupa della produzione di semiconduttori di assicurarsi una grossa fetta di mercato e di incrementare decisamente i propri profitti.

Questo permetterebbe anche a Samsung di colmare il proprio distacco in termini di market share dalla storica rivale Qualcomm che negli ultimi anni ha visto davvero poca concorrenza ad ostacolare la sua crescita nel mercato mobile.

Samsung Galaxy M31 è uno smartphone con 64GB di memoria interna espandibile, 6GB di RAM e un SoC Exynos prodotto proprio da Samsung Electronics System LSI. Lo trovate su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.