Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Smartphone ed emissioni SAR, in Francia 8 smartphone oltre i limiti

Otto smartphone, tra cui un Honor, due Wiko, un Neffos e un Alcatel, hanno superato in Francia i limiti fissati dalla UE sulle emissioni SAR.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 03/12/2018 alle 11:43

Una recente indagine svolta dalla ANFR (Agence Nationale des Fréquences), l'autorità francese preposta al controllo delle frequenze, ha rivelato che 8 smartphone su 51 testati non avrebbero rispettato il limite di emissioni SAR stabiliti dal Consiglio europeo. Tra questi ci sono i dispositivi di diversi produttori conosciuti tra cui Honor, Wiko, Neffos e Alcatel. Trovate l'elenco completo con nomi, modelli e valori nella tabella di seguito.

L'indice SAR (Specific Absorbition Rate) indica la quantità di energia assorbita dal corpo umano durante l'utilizzo di un dispositivo che emetta onde radio. In Europa questo limite è fissato a 2 W/kg mediato su 10 grammi di tessuto contiguo in un periodo di 6 minuti.

lista-smartphone-sar-9263.jpg

Per correttezza va detto comunque che degli otto smartphone trovati al di sopra dei limiti, 6 sono già tornati in regola grazie a tempestivi aggiornamenti software che hanno limitato le emissioni radio: Echo Star Plus, Honor 8, Alcatael Pixi 4-6", Wiko Tommy 2, Wiko View e HiSense F23. Solo Neffos e Orange non hanno proceduto ad alcun aggiornamento per i propri X1 TP902 e Hapi e per questo le autorità francesi ne hanno deciso il ritiro dal commercio.

È bene anche ricordare infine che fissare dei limiti alle emissioni radio degli smartphone e chiedere di rispettarle è una misura preventiva. Allo stato attuale le tante ricerche effettuate in laboratorio non hanno infatti dimostrato in maniera univoca e universalmente accettata dalla comunità scientifica che ci sia un rapporto diretto tra quantità di emissioni assorbite e sviluppo di cellule tumorali. Nel dubbio però si è preferito adottare un approccio conservativo, a garanzia totale di noi consumatori. Pur quindi senza fare allarmismi ed essere terrorizzati dai valori SAR, è buona norma, prima di acquistare uno smartphone, verificarne l'indice SAR dichiarato, per la salute di sé stessi e dei propri cari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.