Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Smartphone Telecom Italia: 79,90 euro grazie a Firefox OS

Telecom ha deciso di puntare su Firefox OS per contrastare Apple e Google. Con il OneTouch Fire si apre una nuova era. Costa solo 79,90 euro ed è realizzato da Alcatel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 03/12/2013 alle 08:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Il primo smartphone marchiato TIM che rompe con il passato si chiama OneTouch Fire. Si tratta di un dispositivo realizzato da Alcatel, la multinazionale francese che sul fronte mobile distingue nel mercato di fascia bassa. Il OneTouch Fire non a caso è un vero low cost da 79,90 euro.

La nota distintiva è rappresentata dal sistema operativo Firefox OS, una piattaforma open source basata su kernel Linux e sviluppata da Mozilla. Il gigante del mercato browser si è messo in testa di competere con Android. Fino ad ora la sua presenza era stata limitata ai mercati emergenti, ma adesso è partita la conquista al mondo.

OneTouch Fire

OneTouch Fire è un quad-band con supporto 3G HDSPA. Le dimensioni sono di 115 x 62.3 x 12.2 mm, mentre il peso è di 108 grammi. Lo schermo LCD touch da 3,5 pollici ha una risoluzione di 320 x 480 pixel. Il chipset è un Qualcomm MSM7227A con CPU a 1.0 GHz e GPU Adreno 200. La memoria interna è di 160 MB, 512 MB di ROM e 256 MB di RAM; non manca uno slot microSD.La dotazione di sensori è standard e comprende accelerometro, quello di prossimità, A-GPS, etc. Completano la dotazione i supporti Wi-FI N, Bluetooth 3.0, microUSB, fotocamera da 3,15 Megapixel (poteriore) e radio FM. La batteria è da 1400 mAh. Lo standby dichiarato è di 280 ore (3G) e quello di conversazione è di 6 ore 40 minuti (2G).

La decisione di Telecom Italia di puntare su un sistema operativo alternativo si deve alla scelta dell'azienda di contrastare lo strapotere di Google e Apple.

"Apple e Google cercano di costruire silos con cui blindano gli utenti, negli smartphone, nei loro negozi di applicazioni e nei loro sistemi. Così tagliano fuori gli operatori telefonici", ha dichiarato Oscar Cicchetti, capo delle strategie Telecom, a La Repubblica. "Perdiamo sempre più la possibilità di relazionarci con i nostri clienti, di offrire loro direttamente servizi su Internet".

OneTouch Fire

Firefox OS è stato scelto anche da Telefonica, per l'America Latina, e da Deutsche Telekom, per i mercati della Germania, Grecia e Ungheria. "La nostra mossa con Mozilla punta a rompere i nuovi monopoli di internet, aprendo il mercato grazie ai paradigmi del web", ha aggiunto Cicchetti.

In pratica il sogno degli operatori mobili è di poter guadagnare dalla vendita delle app e dei contenuti come i concorrenti over-the-top. In verità si tratta di intermediazione, ma in fondo è proprio questo l'oggetto della lunga querelle che vede contrapposti operatori e colossi USA. I primi sostengono che i secondi dovrebbero farsi carico (parzialmente) dei costi di sviluppo della rete, poiché oggi il loro apporto è considerato "parassitario". Così diceva ad esempio Franco Bernabè, ex presidente di Telecom Italia. 

"Siamo particolarmente orgogliosi che TIM sia il primo operatore mobile in Italia e tra i primi al mondo nell’adozione di Firefox OS", ha dichiarato Marco Patuano, Amministratore Delegato di Telecom Italia. "La diffusione delle soluzioni basate su HTML5 sarà un grande motore d'innovazione per le Telco e un’opportunità per lo sviluppo del nuovo ecosistema. Abbiamo collaborato con Mozilla fin dall’inizio perché crediamo che l'apertura dei sistemi operativi di smartphone e tablet ai paradigmi del Web sia un percorso virtuoso che  migliora l'esperienza del cliente e offre maggiori spazi a tutti gli attori dell'ecosistema Internet".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.