Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Sneaker Samsung intelligenti, personal trainer ai piedi

Samsung presenterà al Mobile World Congress un paio di sneaker "smart" chiamate IoFIT che grazie ai sensori integrati nelle suole rileveranno dati importanti su postura, distribuzione dei pesi e molto altro che consentiranno agli sportivi di migliorare le proprie prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 16/02/2016 alle 13:48

IoFIT è il nome di un nuovo paio di scarpe da ginnastica "smart" pensate per migliorare le prestazioni sportive di chi le usa. Prodotte da Salted Venture, una startup in-house di Samsung, esordiranno al Mobile World Congress 2016.

Le sneaker integrano nelle proprie suole diversi sensori di pressione in grado di misurare postura, bilanciamento e distribuzione dei pesi. I dati raccolti sono poi passati a un'app che li elaborerà, fornendo preziosi suggerimenti su come migliorare le prestazioni.

"Ci sono così tante informazioni provenienti dai nostri piedi e che al momento vanno sprecate" ha commentato il CEO di Salted Venture, Jacob Cho. Tuttavia le indicazioni saranno utili soprattutto per determinate attività, ad esempio per chi fa sport basati sulla corsa, per chi gioca a golf e per chi fa sollevamento pesi.

iofit JPG

Salted Venture è nata come detto all'interno di Samsung, grazie a C-Lab un incubatore che ha come scopo quello di facilitare la realizzazione delle idee dei dipendenti per la creazione di nuovi business.

Il team che ha realizzato le IoFIT afferma di essersi ispirato alle cosiddette pedane o piattaforme di forza che si utilizzano nell'ambito delle scienze neurologiche e del movimento per misurare le forze esercitate da un soggetto durante l'esecuzione di task motori in un sistema di riferimento.

L'idea non è nuovissima, perché a quanto pare anche Xiaomi starebbe lavorando a qualcosa di simile, ma lo scopo è diverso perché con le IoFIT Salted Venture non vuole fornire soltanto una soluzione per tenere traccia delle proprie prestazioni atletiche, ma un vero e proprio strumento di allenamento, che può essere ad esempio impiegato anche a distanza per monitorare e analizzare i dati, al fine di migliorare la resa dell'atleta.

La startup di Samsung per il momento non ha ancora parlato di quando le IoFIT raggiungeranno eventualmente il mercato o di quanto potranno costare. Una dimostrazione del loro funzionamento sarà effettuata tra pochi giorni al MWC e lì a quanto pare avverranno anche i primi contatti con alcuni produttori di scarpe sportive, per verificarne l'eventuale interesse.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.