Sony Xperia M4 Aqua, smartphone di fascia media: prime impressioni

Sony presenta un nuovo smartphone di fascia media, l'Xperia M4 Aqua. Integra uno Snapdragon 615 octa-core, 2GB di RAM e uno schermo da 5 pollicia risoluzione HD.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Il nuovo M4 Aqua si posiziona nella fascia media del mercato e costa 299 euro. Sony sta cercando di ridurre il portfolio prodotti, quindi addio a decine di modelli che creano confusione e cannibalizzano le altre linee prodotti. Pochi prodotti e ben posizionati nel mercato, questo è l'obiettivo.

Sony Xperia M4 Aqua

Con M4 Aqua Sony vuole offrire un bel prodotto in una fascia molto strategica, che è poi quella che oggi è aggredita dalla maggior parte dei marchi, soprattutto quelli emergenti dell'Asia.

Affiancandosi al top di gamma Z3 e Z3 Compact, M4 eredita il design. Da lontano non potrete distinguerlo da uno Z3, maneggiandolo si vede invece la differenza, a patto che abbiate un tatto e un occhio con un po' d'esperienza. Perde metallo e vetro e adotta la plastica per tutte le superfici. Anche dietro, sembra vetro, ma è plastica. Al tatto è comunque piacevole, l'assemblaggio e le plastiche sono sempre di buona qualità.

Sony Xperia M4 Aqua

Sotto alla scocca si nasconde un processore Snapdragon 615, Octa Core a 64 bit. 2 GB di memoria RAM. Lo schermo è da 5", e la risoluzione cala a 1280x720 pixel. Si tratta però sempre di un buon LCD. Le altre caratteristiche tecniche le trovate nella tabella in questa pagina.

###old3336###old

Fotocamera da 13 megapixel dietro, e una da 5 megapixel con grandangolo nella parte frontale, per facilitare i selfie. Anche in questo caso, come per il tablet Z4, viene mantenuta l'impermeabilità, nonostante la porta Micro USB non sia nascosta da uno sportellino.

Sony Xperia M4 Aqua

M4 è di certo il prodotto ideale per chi vuole entrare nell'universo Sony, con un prodotto bello come i top di gamma, meno nobile quanto a materiali, ma sempre ben costruito. Non offre limitazioni d'uso, mentre vuole offrire un vantaggio nel prezzo. Sony ha parlato di circa 300 euro, possiamo immaginare che si troverà, poco dopo l'uscita attesa per aprile, a circa 250 euro.

Caratteristiche Fisiche
Peso 136 grammi
Dimensioni (HxWxD) -
Connettività
GPS Si
Rete LTE
Bluetooth 4.0, LE
Wi-Fi WiFi 802.11 a/b/g/n/ac
NFC Si
Hardware
Processore Qualcomm Snapdragon 615
Quantità Core Octa Core
Memoria RAM 2 GB
Processore Grafico Adreno 405
Batteria 2400 mAh
Schermo
Dimensione 5" - 1280x720
Tecnologia LCD
Fotocamera
Dimensione Sensore 13 Mp
Flash Si
Fotocamera secondaria
Dimensione Sensore 5 Mp
Software
Sistema operativo Android 5.0 Lollipop
Prezzo
Prezzo di listino 299 euro

L'autonomia è un dato che non posso darvi prima di un test approfondito, ma è un punto su cui Sony punta molto e per cui si vanta, quindi a meno di gravi problematiche tecniche, sarà certamente buona, o almeno non sarà tra i punti negativi. Se, come immagino, potrà a breve trovarsi a circa 250 euro, sarà un prodotto da tenere d'occhio per tutti coloro che non sono alla ricerca dell'ultimo ritrovato della tecnica

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.