Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

"Steve Jobs", un marchio napoletano di abbigliamento

Due giovani imprenditori napoletani hanno fondato una società che si chiama "Steve Jobs" che opera nel settore abbigliamento e accessori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 27/12/2017 alle 12:00

Si dice che "Che Guevara" sia morto davvero quando la sua immagine è stata impressa su milioni di magliette. Il dibattito è aperto, e oggi l'argomento è nuovamente in auge perché due giovani imprenditori napoletani si sono spinti oltre chiamando la propria azienda Steve Jobs e registrandone il marchio. Ma siamo nel 2013 e altro che magliette: qui si parla di un vero e proprio marchio di abbigliamento e accessori, senza contare un futuro nell'hi-tech.

I primi round di inevitabile battaglia legale contro Apple - dal 2014 -  sono stati vinti. Il problema è che gli smemorati di Cupertino si sono dimenticati di registrare il marchio "Steve Jobs", ma soprattutto non sono riusciti a dimostrare criticità nel marchio napoletano. E quindi l'ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale non ha potuto che far altro che rigettare ogni richiesta.

steve jobs

"Abbiamo fatto le nostre ricerche di mercato e abbiamo notato che la Apple, una delle aziende più conosciute al mondo, non ha mai pensato di registrare il marchio del suo fondatore. Così abbiamo deciso di farlo noi", hanno spiegato Vincenzo e Giacomo Barbato al Corriere del Mezzogiorno.

"Abbiamo pensato che fosse inutile metterci contro Apple - dicono i fratelli Barbato - allora abbiamo aspettato le sentenze dei tribunali. Tutti ci davano ragione, non c'era motivo per preoccuparci".

Oggi i due imprenditori collaborano con altre realtà industriali, come ad esempio la startup Sticky Factory che si occupa del design di borse, t-shirt, jeans e accessori fashion. Si parla anche di un gioco sponsorizzato che presto sbarcherà sul mercato per PC, Xbox e PlayStation.

"Alla base del successo di Steve Jobs ci sono le idee, il più alto valore dell'essere umano. Sono le idee che permettono agli imprenditori di realizzare e di creare un'impronta tangibile nel mondo che ci circonda. Il grande esempio di Steve Jobs che con le sue invenzioni ha cambiato il mondo, offre una prospettiva nuova e positiva del potenziale delle idee", hanno concluso i due giovani.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.