Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday! Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black F...
Immagine di Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€ Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco pi...

Sviluppatori iOS tremano per un brevetto. E Apple?

Lodsys, un'azienda che concede licenze su alcuni brevetti, ha iniziato a inviare missive contro gli sviluppatori iOS rei di aver implementato gli acquisti in app. A quanto pare Apple ha una licenza limitata su un brevetto e a rimetterci potrebbero essere le ignare terze parti.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/05/2011 alle 11:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:31
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/05/2011 alle 11:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lodsys LLC fa tremare il mondo degli sviluppatori iOS. Una sconosciuta azienda texana che ha nel suo portfolio diversi brevetti, ha iniziato a inviare missive ad alcuni sviluppatori, richiedendo spiegazioni - da dare rigorosamente entro 21 giorni - sulla violazione del brevetto numero 7,222,078. Il pericolo è una dispendiosa una causa legale.

Al centro ci sarebbero un "tasto" e tutta la tecnologia che consente di effettuare i cosiddetti "in-app purchase", in italiano gli acquisti all'interno dell'applicazione, che gli sviluppatori avrebbero integrato nelle loro applicazioni senza la dovuta licenza. E qui viene il bello. Gli sviluppatori iOS usano l'SDK messo a disposizione da Apple.

Perché non è finita la casa di Cupertino nell'occhio del ciclone? Secondo Lodsys Apple ha già la licenza del brevetto - come Microsoft e Google - ma questa non contemplerebbe la cessione e l'uso della tecnologia agli sviluppatori. In pratica Apple avrebbe contrattato lo sfruttamento del brevetto, ma solo "a metà".

Per questo motivo Lodsys ha iniziato a mettere pressione agli sviluppatori, richiedendo il pagamento di un obolo annuale. L'azienda tra l'altro ha dichiarato di non sentirsi "un troll dei brevetti", ma di aver solamente intenzione di tutelare la sua proprietà intellettuale. Secondo l'azienda la richiesta di soldi non è eccessiva. Per esempio se uno sviluppatore raccoglie 1 milione di dollari in un anno grazie agli acquisti in app, Lodsys avrebbe diritto a 5,750 dollari, una bazzecola.

###old891###old

Il problema però qui è un altro: il ruolo di Apple in tutta questa vicenda. Può un'azienda lasciare esposti a tali pericoli coloro che con le loro applicazioni ne alimentano vendite e popolarità? Diciamolo chiaramente, che si tratti di iOS o Android, senza il supporto delle applicazioni scritte da terzi l'appeal di queste piattaforme sarebbe molto minore.

Fortunatamente, è notizia di questi minuti, Apple ha dichiarato che si muoverà per affrontare la situazione e tutelare gli sviluppatori di iOS. Speriamo si risolva tutto per il meglio e non ricapiti più in futuro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 1 giorno fa
Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Smartphone

Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Offerte e Sconti

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Di Dario De Vita • 14 ore fa
Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Offerte e Sconti

Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu
2

Smartphone

Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.