Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Tablet: i professionisti IT amano Windows ma non troppo

Un sondaggio di Forrester Research mostra che il 32% dei professionisti IT è interessato a comprare un tablet Windows. Più di quanti vogliano iPad e Android, ma comunque un numero più basso delle aspettative.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 07/02/2013 alle 14:53 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Il 32% dei professionisti IT vuole un tablet Windows a tutti i costi, mentre il 38% sceglierebbe l'iPad oppure un prodotto Android per le proprie attività lavorative. Questo è il risultato di un sondaggio eseguito da Forrester Research, che se da una parte conferma la preferenza per Windows, dall'altra certifica che Microsoft ha una nuova e agguerrita concorrenza anche nel mondo professionale, dove per circa tre decenni ha avuto un sostanziale monopolio.

Quanto ai concorrenti, il 26% degli intervistati pensa di prendere un iPad in futuro, e il 12% invece un prodotto Android. Il che è relativamente strano, perché storicamente in questi ambienti Windows è sempre stato preferito ad altri sistemi soprattutto per una questione di compatibilità e familiarità.

Argomenti che, a quanto pare, hanno oggi meno importanza. O forse si tratta solo del fatto che Windows 8 e Windows RT sono praticamente appena arrivati, e molti professionisti IT potrebbero scegliere i prodotti Microsoft in futuro. In ogni caso è un segnale da prendere in considerazione come un potenziale problema.

Un problema che si fa inoltre più serio per Microsoft se si considerano gli smartphone: dei 9766 professionisti IT intervistati, infatti, solo il 10% punta a Windows Phone, mentre il 33% vuole un iPhone e il 22% un prodotto Android. BlackBerry è nei desideri solo del 7% degli intervistati. Ricordando che probabilmente l'acquirente sceglie un tablet con lo stesso sistema operativo dello smartphone, se ci si è trovato bene; non è una garanzia, ma nemmeno una possibilità remota.

Il risultato per quanto riguarda gli smartphone in ogni caso non è una grande sorpresa, mentre i dati sui tablet sono relativamente inaspettati. È vero che la maggior parte dei professionisti (32%) vuole un tablet Windows, ma era legittimo aspettarsi che questo numero fosse almeno superiore al 50%, considerando l'ambiente specifico.

Un fenomeno che per Microsoft potrebbe essere preoccupante, soprattutto considerando le potenziali vendite del Surface Pro, il tablet PC con piattaforma Intel Core i7 e Windows 8. Considerato quanto ha scoperto Forrester Research, infatti, sembra che Microsoft potrebbe avere difficoltà a "piazzare" il prodotto proprio presso quello che è il suo pubblico ideale. Difficoltà che magari si risolveranno nel giro di un anno, e però nel frattempo i concorrenti avranno accumulato un ulteriore vantaggio.

Lo scenario è reso ancora più complesso, secondo i ricercatori, dal fatto che anche per quanto riguarda desktop e notebook i computer Apple stanno acquistando sempre più rilevanza in ambito aziendale. Una relativa novità, legata tra l'altro al cosiddetto BYOD (Bring Your Own Device); sempre più lavoratori usano sul lavoro dispositivi che si sono scelti (e pagati) da soli, e sono sempre più deboli le politiche aziendali che impongono a tutti i lavoratori lo stesso prodotto o marchio. Le variabili in gioco sono molte, e non è facile dipanare la matassa.

A qualcuno sembrerà una questione da poco, ma per le aziende coinvolte si parla di forniture che valgono milioni di euro. Come reagirà Microsoft?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.