Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Tablet Toughpad indistruttibili con Windows 8 e Android

Panasonic ha presentato due nuovi tablet resistenti a cadute, urti, polvere, acqua e ogni tipo di intemperia. Il modello Toughpad JT-B1 è caratterizzato da uno schermo da 10,1 pollici e dal sistema operativo Windows 8 Pro. Il Toughpad JT-B1 ha un display da 7 pollici e Android 4.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 23/01/2013 alle 15:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Panasonic aggiorna l'offerta dei tablet rugged con i due nuovi modelli Toughpad FZ-G1 con sistema operativo Windows 8 Pro e Toughpad JT-B1 con Android Ice Cream Samdwitch. Si tratta di due prodotti resistenti ad acqua, polvere, cadute e temperature estreme indirizzati esclusivamente ai professionisti che lavorano sul campo e necessitano di sistemi pressoché indistruttibili.

Panasonic Toughpad FZ-G1

Il più interessante è il Toughpad FZ-G1, contraddistinto da uno schermo IPS alpha da 10,1 pollici a 1920 x 1200 pixel con luminosità di 800 cd/m2, per essere perfettamente leggibile anche in condizioni di luce ambientale intensa. Lo schermo è un touchscreen a 10 punti di contatto che può essere usato anche con il pennino digitizer che alloggia nell'apposito vano sul pannello posteriore.

Lo chassis è interamente rivestito in magnesio, con ammortizzatori in corrispondenza degli angoli per attutire le cadute, che da un'altezza massima di 1,2 metri non causano alcun danno né alla struttura né ai componenti interni. L'FZ-G1 beneficia della certificazione MIL-STD-810G, ed conforme al grado di protezione IP65 per la resistenza ad acqua e polvere, e IP67 per la ventola di raffreddamento. Il peso complessivo è di 1,1 chilogrammi.

###old2100###old

Per quanto riguarda la configurazione Panasonic ha scelto il processore Intel Core i5 3437U vPro a 1.9 GHz, adatto per supportare tutte le applicazioni che girano sotto Windows, in modo da non obbligare le aziende a ricompilare i software in uso come per esempio SAP. Il produttore ci ha spiegato che sono state scartate le CPU Atom in quanto troppo lente, quindi inadatte per l'uso professionale richiesto dai clienti.

Il resto della configurazione prevede poi da 4 a 8 GB di memoria RAM e unità di archiviazione SSD da 128 o 256 GB. Una delle particolarità di questo prodotto è che l'SSD è installato sotto a uno sportello che ne consente la rimozione sia per motivi di sicurezza, sia nel caso in cui si debba lasciare il prodotto in assistenza. L'eventualità comunque, assicura il produttore, è remota, considerato il tasso di guasti inferiore al 2%.

Anche la batteria è rimovibile, e assicura un'autonomia dichiarata di 8 ore continuative, oppure di 17 ore se si installa quella opzionale un po' più voluminosa. Al contrario di quanto avviene con i notebook è però da ricordare che la batteria del tablet non si può sostituire a caldo, bisogna preventivamente spegnere il sistema.

Interessante poi la presenza di una webcam con doppio flash LED sul pannello retrostante (personalizzabile) e di una frontale da 1,3 megapixel. La connettività prevede poi un connettore USB 3.0, l'uscita video HDMI standard e la presa jack per l'audio.

Non manca inoltre una "Flexible Configuration Port", in cui si può predisporre a richiesta una porta USB 2.0, una porta seriale, un connettore LAN, GPS e un eventuale lettore Smart Card. Dietro alla batteria ci sono poi la vano per la scheda SIM e quello per l'espansione tramite microSD.

I settori a cui il produttore indirizza questo tablet sono quelli delle utility, dei trasporti e della grande distribuzione, insieme alla logistica e alla manutenzione sul campo, ai servizi di emergenza e assicurativi.

È opzionale la docking per il modulo di installazione su auto. Il prezzo di 2.139 euro non è a buon mercato, ma le caratteristiche full rugged sono una caratteristica tanto unica quanto costosa.

Toughpad JT-B1, il 7 pollici con Android

Ha un prezzo decisamente più accessibile il Toughpad JT-B1, un altro prodotto resistente a tutto che però è più compatto grazie al pannello da 7 pollici e al sistema operativo Android 4.0. Si affianca al modello da 10 pollici annunciato qualche mese fa e costa 799 euro.

Ha in dotazione un display da 7 pollici a 1024 x 600 punti, con una luminosità di 500 cd/m² regolata automaticamente da un sensore di luce ambientale. Anche questo prodotto è conforme allo standard MIL-STD-810G, e ha un grado di protezione da polvere e acqua certificato IP65. Resiste inoltre alle cadute da 1,5 metri e funziona con temperature comprese tra -10 e +50 gradi centigradi.

###old2101###old

La configurazione si basa sul processore dual-core Texas Instruments OMAP 4460 a 1.5 GHz, affiancato da 1 GB di memoria RAM e dal un'unità di archiviazione flash da 16 GB. La fotocamera posteriore in questo caso ha una risoluzione di 13 megapixel. Non mancano poi la tecnologia NFC (Near Field Communications) e anche in questo caso la batteria è intercambiabile.

Interessante il connettore posteriore che consente alle aziende terze parti di sviluppare accessori pensati appositamente per il tablet, come per esempio lettori di codici a barre, di Smart Card e strumenti di pagamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.