Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti. I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi pr...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Test Sony Xperia X Compact, tiriamo le somme

Schermo, audio, fotocamera e qualche test prestazionale sull'Xperia X Compact di Sony.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 10/11/2016 alle 08:43

Dopo avervi dato un'impressione d'uso dopo alcuni giorni di prova, vediamo come si comporta Sony Xperia X Compact con alcuni test. Analizziamo schermo, audio, fotocamera e prestazioni. Lo schermo, come potete vedere nel grafico qui sotto, si presenta di ottima fattura. L'impressione soggettiva durante l'uso è stata confermata, se non migliorata, dall'analisi strumentale:

xperia x compact display

Clicca per ingrandire

La copertura sRGB è ottima e l'errore cromatico è buono. I colori sono piuttosto freddi ma abbastanza corretti. La densità di pixel è un po' bassa. Per quanto riguarda la parte audio, abbiamo registrato una potenza massima di 74 dB, piuttosto contenuta se raffrontata ad altri terminali - anche in questo caso l'impressione soggettiva è stata confermata.

Passiamo al comparto fotografico del prodotto. Sony realizza sensori molto avanzati, ed è naturale che abbia posto particolare attenzione a questo aspetto. La fotocamera posteriore è basata su un sensore Exmor RS da 23 megapixel, lenti G grandangolari da 24 mm, apertura f/2.0, stabilizzazione d'immagine digitale e messa a fuoco automatica ibrida. Accanto al flash LED è presente un sensore RGBC-IR (RedGreenBlueClear-InfraRed) che permette di rilevare la temperatura della luce ambientale per regolare al meglio il bilanciamento del bianco.

Sulla parte anteriore, protetta da un vetro Gorilla Glass, oltre ai sensori di luminosità e prossimità, troviamo una fotocamera da 5 megapixel basata sul sensore Exmor R con apertura f/2.4 e lente grandangolare da 25 mm.

sony xperia x compact 01 JPG

Uno scatto, ridimensionato, fatto a 8 megapixel, clicca per ingrandire

Abbiamo fatto alcuni scatti di prova. Per permettervi di valutare voi stessi le capacità fotografiche di Xperia X Compact li abbiamo raccolti in pratici pacchetti "zippati". Qui potete scaricare alcune foto con lo smartphone a 8 megapixel con rapporto 16:9, mentre qui altre a 23 megapixel 4:3.

xperia x compact 03 JPG

Uno scatto, ridimensionato, fatto a 8 megapixel, clicca per ingrandire

Per quanto riguarda gli scatti è possibile passare alla modalità manuale per un controllo più preciso. Lo smartphone permette di fare video al massimo in Full HD a 30/60 fps. Non mancano diversi filtri - installabili anche dal Play Store - a cui si aggiungono applicazioni di realtà aumentata divertenti.

schermate xperia x compact 05
schermate xperia x compact 04
schermate xperia x compact 02
schermate xperia x compact 03
schermate xperia x compact 01
schermate xperia x compact 06
schermate xperia x compact 07
schermate xperia x compact 08

La qualità fotografica è piuttosto buona secondo noi, anche se per esempio con l'erba - senza modificare le impostazioni di scatto - il colore ci sembra più saturo del normale. Di buona fattura anche la fotocamera anteriore.

Nella parte precedente ho accennato che lo schermo mi ha soddisfatto tanto per risoluzione quanto per colori. È bene sottolineare però che chi non dovesse trovarsi bene può attivare le classiche funzioni X-Reality e Super Vivid per ottimizzare i colori. Dalle impostazioni si può regolare il bilanciamento del bianco ed attivare la modalità guanti. Non manca il doppio tap per spegnere ed accendere il display.Dal punto di vista prestazionale ribadisco dopo ulteriori giorni d'uso che il prodotto è sempre veloce e scattante nelle operazioni quotidiane.

Per quanto riguarda le prestazioni, il chip a sei core Snapdragon 650, la GPU Adreno 510 e i 3 GB di RAM fanno registrare 76588 punti su Antutu e 877 punti su 3DMark Sling Shot (ES 3.1). Abbiamo giocato anche a diversi titoli, tra cui Asphalt 8, senza ravvisare grossi rallentamenti. Non è il prodotto più veloce sul mercato, ma si difende bene. Durante il gaming il telefono si è ovviamente scaldato, ma non a livelli tali da darci fastidio.

In conclusione

sony xperia x compact 02

Clicca per ingrandire

Questa prova su strada di questo Xperia X Compact mi ha lasciato soddisfatto e credo che il prodotto potrebbe piacere a chi desidera un prodotto non troppo grande e dalle buone caratteristiche. Manca d'impermeabilità, quindi se avete particolari necessità probabilmente non fa per voi.

Il design inizialmente non mi aveva colpito, poi il parere è cambiato con l'uso. Ho trovato la parte fotografica più che soddisfacente e così la durata della batteria - la giornata è stata coperta senza grossi problemi. La personalizzazione di Sony non mi ha turbato troppo, malgrado qualche app preinstallata di troppo.

Questo smartphone sconta una concorrenza agguerrita nella fascia tra 300 e 400 euro, come si può vedere nella nostra guida all'acquisto dello smartphone, e consigliarlo a occhi chiusi non è affatto facile in virtù delle tante opzioni presenti sul mercato. Dovesse calare di prezzo - oggi è venduto a circa 400 euro - potrebbe diventare una buona scelta, ma al momento è un prodotto che faticherà a imporsi in una fascia di prezzo in cui i brand cinesi hanno molte frecce al proprio arco.

  Sony Xperia X Compact
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #5
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Apple prepara il 2026: in arrivo Mac M5 e M6, iPhone pieghevole e anteprima degli occhiali smart secondo un nuovo report
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Apple lancerà la sua prima linea di display intelligenti nella primavera del 2026 con una nuova versione di Siri per competere con Google e Amazon.
Immagine di Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Offerta Samsung Galaxy S25 Ultra 512GB: 45% di sconto, solo 899€ invece di 1.619€
Immagine di S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.