Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

TIM, sanzione da oltre 27 milioni di euro dal Garante per la privacy

TIM avrebbe utilizzato in maniere illecita i dati personali degli utenti per attività di marketing. Multa da oltre 27 milioni di euro.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/02/2020 alle 15:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Garante per la privacy ha irrogato a TIM una sanzione di 27.802.946 euro “per trattamenti illeciti di dati legati all’attività di marketing”. Dopo la multa annuniciata dall’Antitrust solo pochi giorni fa, arriva una nuova batosta per l’operatore telefonico. Le indagini condotte con l’ausilio della Guardia di Finanza avrebbero accertato una serie di violazioni in materia di protezione dei dati personali degli utenti.

TIM avrebbe utilizzato in maniera illecita i dati di alcuni milioni di utenti per svolgere attività di marketing. Attività che si sarebbero concretizzate con chiamate promozionali indesiderate effettuate senza consenso o verso numeri iscritti nel Registro pubblico delle opposizioni. Alcuni utenti sarebbero stati contattati nonostante avessero chiaramente espresso alla società la volontà di non ricevere telefonate promozionali.

telefonate-moleste-call-center-3471.jpg

La situazione poi si sarebbe aggravata – a detta del Garante per la privacy – a causa di altre attività considerate illecite come “l’assenza di controllo da parte della società sull’operato di alcuni call center; l’errata gestione e il mancato aggiornamento delle black list dove vengono registrate le persone che non vogliono ricevere pubblicità; l’acquisizione obbligata del consenso a fini promozionali per poter aderire al programma “Tim Party” con i suoi sconti e premi”. A tutto ciò si aggiunge l’accusa di aver acquisito i dati personali attraverso modalità non valide. Nel comunicato diffuso, si legge ad esempio che “in alcuni casi è stata utilizzata modulistica cartacea con richiesta di un unico consenso per diverse finalità, inclusa quella di marketing”.

La sanzione è accompagnata da venti misure correttive, tra divieti e prescrizioni. Tra questi, c’è il divieto di utilizzare i dati a fini di marketing di chi aveva espresso ai call center il proprio diniego a ricevere telefonate promozionali, dei soggetti presenti in black list e dei “non clienti” che non avevano dato il consenso. L’operatore dovrà inoltre “rivedere il programma “Tim Party” e consentire l’accesso dei clienti a sconti e concorsi a premi eliminando il consenso obbligato al marketing. Verificare la procedura per l’attivazione di tutte le app, specificare sempre, con linguaggio chiaro e comprensibile, i trattamenti svolti con l’indicazione delle finalità perseguite e delle modalità di trattamento utilizzate, nonché acquisire un valido consenso”.

Il compatto Galaxy S10e con display da 5,8 pollici è disponibile all’acquisto su Amazon con uno sconto del 42% tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: www.garanteprivacy.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.