logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Telefonia

Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb multate con 228 milioni di euro

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telefonia

Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb multate con 228 milioni di euro

di Lucia Massaro | venerdì 31 Gennaio 2020 21:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Agcm
  • Antitrust
  • Fastweb
  • fatturazione
  • Tariffe mobile
  • TIM
  • Vodafone
  • Wind Tre
  • Telefonia

L’Autorità Antitrust ha irrogato una sanzione a Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre per un totale di 228 milioni di euro accertando un’intesa anticoncorrenziale relativa al repricing effettuato nel ritorno alla fatturazione mensile. È quanto comunicato poche ore fa dall’AGCM sul proprio sito. Le indagini dell’Autorità hanno accertato l’esistenza di un’intesa tra i quattro operatori telefonici che di fatto annullava ogni tipo di concorrenza.

Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre “hanno coordinato le proprie strategie commerciali relative al passaggio dalla fatturazione quadrisettimanale (28 giorni) a quella mensile, con il mantenimento dell’aumento percentuale dell’8,6%. Tale coordinamento era sotteso a mantenere il prezzo incrementato, vanificando il confronto commerciale e la mobilità dei clienti”. Un’intesa che comunque non si è potuta concretizzare grazie all’intervento dell’Autorità che nel marzo 2018 – attraverso delle misure cautelari – ha obbligato gli operatori a riformulare le proprie strategie commerciali determinando di conseguenza una diminuzione dei prezzi rispetto a quelli precedentemente annunciati. In questo modo, gli operatori non hanno potuto attuare gli aumenti previsti per far fronte alle perdite economiche derivanti dal ritorno alla fatturazione mensile.

Insomma, la fatturazione a 28 giorni significava che alla fine dell’anno solare gli utenti avrebbero pagato 13 mensilità anziché dodici. Quando la legge ha imposto agli operatori di tornare alla fatturazione mensile, questi si sarebbero accordati per aumentare le tariffe alla stessa percentuale con l’obiettivo di recuperare la mensilità in più che avrebbero perso.

A quanto pare, l’Antitrust ha usato “clemenza” comminando una sanzione inferiore rispetto a quella che poteva essere. “Nell’imporre le sanzioni l’Autorità ha bilanciato la necessità che esse abbiano efficacia deterrente rispetto a possibili future condotte concertate tra i suddetti operatori e, d’altro canto, l’esigenza che le stesse non siano ingiustificatamente afflittive”- dichiara l’AGCM che continua – “nel far ciò anzitutto essa ha tenuto conto della circostanza che gli effetti dell’intesa sono stati evitati applicando per la prima volta delle misure cautelari, che peraltro hanno comportato una riduzione dei prezzi in misura differenziata per i clienti degli Operatori oggetto del procedimento prima che il repricing fosse completato”.

Gioiscono i consumatori. “Esprimiamo la nostra massima soddisfazione per la decisione dell’Antitrust che ha confermato quello che avevamo denunciato ormai 2 anni fa: le compagnie telefoniche hanno fatto cartello sulla vicenda delle tariffe a 28 giorni soffocando la libertà di scelta e il risparmio degli utenti” dichiara Ivo Tarantino, Responsabile Relazioni Esterne Altroconsumo. Ad ogni modo, la vicenda non si conclude qui. Le compagnie telefoniche infatti potranno impugnare la decisione facendo ricorso al TAR.

di Lucia Massaro |
venerdì 31 Gennaio 2020 21:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Agcm
  • Antitrust
  • Fastweb
  • fatturazione
  • Tariffe mobile
  • TIM
  • Vodafone
  • Wind Tre
  • Telefonia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin rinnovo casa 2023
Affare Leroy Merlin: rinnova casa con gli sconti fino al 50%! E puoi pagare a rate!
Gli incredibili sconti fino al 50% rilasciati da Leroy Merlin vi permetteranno di decorare la casa a prezzi vantaggiosi.
2 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • arredamento
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Leroy Merlin
  • prodotti per la casa
2
Offerta
Gutteridge
Giacche, cappotti, e abiti con sconti fino al 70% da Gutteridge
State pensando di acquistare dei capi eleganti a prezzi imperdibili? Non perdetevi l'occasione da Gutteridge.
2 di Valentina Valzania - 15 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta