Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Tim Sweeney di Epic definisce le modifiche all'Apple App Store: "immondizia"

Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, ha criticato vigorosamente le modifiche apportate da Apple al suo App Store nell'Unione Europea.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 28/01/2024 alle 10:00

Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, ha criticato vigorosamente le modifiche apportate da Apple al suo App Store nell'Unione Europea, definendo l'aggiornamento "una nuova istanza di Conformità Maliziosa" o, in termini più semplici, "immondizia fumante".

Nel comunicato, rilasciato su X, Sweeney ha espresso la sua disapprovazione riguardo alle recenti decisioni di Apple di consentire il sideloading, app store alternativi e motori di browser di terze parti su iPhone, insieme all'apertura dell'App Store ai servizi di game streaming e all'autorizzazione per gli sviluppatori di utilizzare opzioni di pagamento in-app alternative.

Questi cambiamenti, annunciati in risposta al Digital Markets Act (DMA) dell'UE, che mira a promuovere la concorrenza nel mercato delle app mobili, sono stati definiti da Sweeney come un esempio di "conformità maliziosa".

Epic Games, noto per il gestire l'Epic Games Store e il popolare gioco Fortnite, è stato uno dei principali sostenitori di queste modifiche, guidando una lunga battaglia legale negli Stati Uniti contro l'approccio "giardino murato" di Apple all'App Store.

Immagine id 5165

Tuttavia, Sweeney non ritiene che le modifiche apportate da Apple siano favorevoli agli sviluppatori. Egli afferma che Apple sta costringendo gli sviluppatori a fare una scelta tra l'esclusività dell'App Store e i termini del negozio, il che sarebbe illegale secondo il DMA, o adottare un nuovo schema anticoncorrenziale, pieno di tariffe parassitarie sui download e nuove tasse da versare ad Apple sui pagamenti non elaborati.

In particolare, Sweeney sembra fare riferimento alla nuova "Core Technology Fee" di €0,50 che Apple applicherà per ogni installazione annuale di app scaricate oltre 1 milione di volte nell'UE.

Sweeney critica inoltre il fatto che Apple abbia il potere di decidere quali negozi possono competere con l'App Store, sottolineando il rischio che Epic e altri potrebbero essere ostacolati dal lanciare i propri storefront.

Malgrado le critiche, Sweeney ha dichiarato che l'obiettivo di Epic Games è lanciare l'Epic Games Store su iOS e Android, aspirando a diventare il "negozio software multi-piattaforma n. 1" basato sulla concorrenza nei pagamenti, tariffe dell'0%-12% e giochi esclusivi come Fortnite.

Sweeney, comunque, sembra intento a continuare a esprimere il suo dissenso sulle politiche di Apple nell'UE, affermando che ci sono molte più questioni da esaminare nelle recenti dichiarazioni di Apple e invitando tutti a rimanere sintonizzati per ulteriori sviluppi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.