Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Umi Iron, ecco come funziona il riconoscimento oculare

La scorsa settimana la cinese Umi ha presentato Iron, un nuovo terminale dedicato alla fascia medio-alta del mercato con una caratteristica interessante, ovvero il riconoscimento tramite scansione del sistema venoso oculare. Ecco come funziona.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Macrì

a cura di Pasquale Macrì

Pubblicato il 08/07/2015 alle 17:22

Vi ricordate di Umi Iron? Si tratta di uno smartphone dotato di caratteristiche da fascia media e con un prezzo competitivo, come ogni modello proveniente dalla Cina. La caratteristica che però lo rende una voce fuori dal coro è la presenza di un sistema per il riconoscimento tramite scansione del sistema venoso dell'occhio, al posto di un più comune -e meno affidabile- lettore d'impronte.

La tecnologia integrata in Umi Iron è stata sviluppata dalla statunitense Eye Verify, una start-up specializzata in tecnologie biometriche che ha fornito il proprio supporto all'azienda cinese. Oggi le aziende ci spiegano nel dettaglio il funzionamento di EyePrint ID. La tecnologia è in grado di riconoscere la conformazione delle vene nell'occhio del proprietario, un fattore che dovrebbe rendere la vita impossibile ad ogni hacker.

UMI IRON Hypertech 1

L'immagine dell'occhio riconosciuto viene quindi salvata e criptata all'interno del telefono per garantire la massima sicurezza anche in caso di trafugamento dei dati. Il tutto viene fatto con la fotocamera anteriore dello smartphone che si appoggia ad un software proprietario e senza l'ausilio di nessun altro sensore specifico per il riconoscimento.

EyePrint ID sarebbe affidabile anche in condizioni di scarsa luminosità. Come? Se non c'è abbastanza luce e la fotocamera non riconosce l'occhio, il sensore ambientale aumenta la luminosità del display finchè l'occhio non risulta visibile dal sensore. Nessun problema con le lenti a contatto, anche quelle colorate, mentre l'azienda rassicura che la tecnologia funziona solo con "tessuti vivi".

A conti fatti pare che le due aziende siano riuscite a mettere a punto un sistema per il riconoscimento affidabile e funzionale. Non resta che provarlo di persona per verificarne la reale bontà.

UMI HAMMER 4G FDD-LTE Smartphone Android 4.4 MTK6732 Quad Nucleo Mali-T760 MP2 5pollici IPS Schermo 2GB RAM 16GB ROM 3.2MP 13MP Doppio fotocamere nero UMI HAMMER 4G FDD-LTE Smartphone Android 4.4 MTK6732 Quad Nucleo Mali-T760 MP2 5pollici IPS Schermo 2GB RAM 16GB ROM 3.2MP 13MP Doppio fotocamere nero
 Acquista
UMI EMAX MTK6752 1.7GHz 2GB RAM 16 GB ROM 5.5 FHD Android 4.4 LTE GRIGIO SCURO UMI EMAX MTK6752 1.7GHz 2GB RAM 16 GB ROM 5.5" FHD Android 4.4 LTE GRIGIO SCURO
 Acquista
douself UMI Zero Smart Phone Android 4.4 MTK6592T Octa Core 5 Screen FHD 2 GB di RAM 16 GB ROM 8MP 13MP Dual Camera douself UMI Zero Smart Phone Android 4.4 MTK6592T Octa Core 5 "Screen FHD 2 GB di RAM 16 GB ROM 8MP 13MP Dual Camera
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.