Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Utenti in pericolo, nuovo malware Android accende anche i microfoni

Nello specifico il malware RatMilad è in grado di spiare i bersagli e, ancora peggio, rubare dati sensibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 07/10/2022 alle 09:38

Con una recente comunicazione, i ricercatori dei laboratori Zimperium zLabs hanno fatto sapere di aver individuato un nuovo malware RatMilad che colpisce gli smartphone con sistema operativo Android.

malware-236936.jpg

Parafrasando un vecchio detto, dopo la recente scoperta che è possibile spiare iPhone apparentemente spenti, "se Apple piange, Android non ride". Nello specifico questo malevolo software è in grado di spiare i bersagli e, ancora peggio, rubare dati sensibili. Al momento, qui da noi, possiamo stare relativamente tranquilli: il malware sembra essere diffuso particolarmente in Medio Oriente.

Secondo quanto riferito da Zimperium zLabs il software permette di scaricare e salvare altrove i dati ottenuti illegalmente. Dati che poi possono essere utilizzati per compiere le più disparate attività: spionaggio industriale, ricatto o, più “banalmente”, spiare la vita privata delle vittime.

In effetti la lista dei dati di natura sensibile a cui RatMilad è in grado di accedere è molto lunga e spaziano da info relative al device su cui si installa fino ai dati sensibili in esso presenti. Ad esempio i cybercriminali potranno venire a conoscenza del modello di smartphone e del suo indirizzo MAC ma anche avere accesso alla lista dei contatti, alle app installate (e ai permessi per accedervi), ai dati di geolocalizzazione e all’IMEI della SIM.

Non solo: una volta avuto accesso ai dati, oltre a copiarli altrove può anche cancellarli dallo smartphone. Come se non bastasse RatMilad trasforma il device infetto in un sistema di spionaggio ambientale: il malware ha accesso anche ai microfoni e può quindi spiare le conversazioni dell’utente colpito e l’ambiente in cui si trova il cellulare.

Attualmente RatMilad non è presente in alcuna app del play Store ma basa il suo sistema di diffusione sull’uso di NumRent, un generatore di numeri virtuali fasulli. App che spesso viene utilizzata, anche senza scopi fraudolenti, nei Paesi con ridotto accesso alle piattaforme social nel tentativo di aggirare le restrizioni.

Da parte nostra il consiglio, mai ripetuto abbastanza, è sempre lo stesso: non installare App di dubbia provenienza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.