Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Violare un iPhone è impossibile anche per la stessa Apple

Apple dichiara di fronte a un giudice di non avere i mezzi tecnici per accedere ai dati conservati su un iPhone aggiornato. Restano accessibili quei dispositivi, il 10% circa, che non sono passati ad iOS 8 o successivi, ma Apple preferirebbe non vedersi obbligata a leggerne i dati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 21/10/2015 alle 11:45

Leggere i dati di un iPhone aggiornato è impossibile, ma Apple ha la "capacità tecnica" di aiutare gli investigatori con i dispositivi più datati. Questo è quanto hanno detto i rappresentanti dell'azienda a un giudice di Brooklyn, New York. Il togato aveva richiesto all'azienda di collaborare per accedere a un iPhone sequestrato.

iphone sim pin hero

La risposta di Apple è stata, appunto, che accedere ai dati di un iPhone protetto è impossibile per quei dispositivi che hanno iOS 8 o superiori. Da tale versione del sistema operativo, infatti, i prodotti iOS integrato una protezione crittografica totale che non si può scavalcare senza il necessario codice.

Parliamo, secondo Apple, del 90% dei dispositivi in circolazione. Per tutti gli altri Apple può fare qualcosa per aiutare gli inquirenti - fortuna vuole che il dispositivo nelle mani del giudice rientri tra il 10% non aggiornato. L'azienda però ha anche chiesto formalmente di non forzare la richiesta.

"Obbligare Apple a estrarre i dati in questo caso potrebbe minacciare il legame di fiducia tra Apple e i suoi clienti, e sostanzialmente danneggiare il marchio Apple", hanno scritto gli avvocati della Mela morsicata.

Riguardo la possibilità di obbligare Apple, o qualsiasi altra azienda, a estrarre i dati da un dispositivo, il giudice James Orenstein ha qualche dubbio, perché il Congresso e il Ministero non hanno ancora emanato norme specifiche sull'argomento - le grandi aziende hi-tech stanno cercando di fare muro per impedire che passi una legge simile. Il giudice ha quindi evitato di pronunciarsi fino che Apple avesse dato una risposta sulla fattibilità tecnica dell'estrazione, che è giunta lunedì scorso. Si attende ora un pronunciamento per venerdì.

Ciò che risulta rilevante ora riguarda tuttavia la crittografia applicata da Apple ai propri dispositivi, che li rendono particolarmente resistenti tanto a eventuali criminali quanto alle legittime richieste delle autorità. Che Apple lo abbia dichiarato di fronte a un giudice rende l'affermazione molto più solida, e anche se non è mai possibile escludere del tutto la presenza di backdoor governative (anche all'insaputa della stessa Apple), questa vicenda conferma quanto detto recentemente da Tim Cook (AD Apple).

"Non faremo concessioni in nome dell'esperienza utente. Crediamo che si possano avere entrambe. Crediamo che la crittografia sia obbligatoria nel mondo moderno. L'assenza di backdoor è un obbligo. Non si può avere una backdoor che sia solo per i buoni. Ogni backdoor è una porta che i cattivi possono usare. Nessuno dovrebbe dover decidere su privacy o sicurezza. Dovremmo essere abbastanza intelligenti da fornire entrambi"

Il che rimanda inevitabilmente all'idea della privacy come selling point, cioè un aspetto che può far decidere un consumatore tra l'uno e l'altro dispositivo. Da questo punto di vista in effetti Apple può vantare qualche carta in più rispetto a Google, che con Android ha appena reinserito con cautela la crittografia. 

Apple Iphone 6S GOLD 64GB Apple Iphone 6S GOLD 64GB
 Acquista
Apple Iphone 6S ROSE GOLD 64GB Apple Iphone 6S ROSE GOLD 64GB
 Acquista
Apple Iphone 6S ROSE GOLD 16GB Apple Iphone 6S ROSE GOLD 16GB
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.