Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Vivo X300 Pro 5G vs X300: le differenze chiave

Il Vivo X300 Pro presenta dimensioni maggiori rispetto al X300 e diverse caratteristiche fotografiche distintive. Scopri i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 15/10/2025 alle 09:17

La notizia in un minuto

  • Differenziazione netta: Vivo X300 (6,3") si posiziona come opzione compatta, mentre X300 Pro (6,78") punta su schermo ampio e autonomia massima con batteria da 6.510mAh
  • Configurazioni fotografiche distinte: sensori Sony e Samsung distribuiti diversamente tra i due modelli, con il Pro che utilizza come teleobiettivo lo stesso sensore da 200MP che l'X300 monta come principale
  • Prestazioni equivalenti: entrambi condividono chipset Dimensity 9500 e certificazione IP68/IP69, spostando la scelta su criteri di utilizzo quotidiano
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Dalla Cina arrivano nuove informazioni sulla nuova linea X300 di Vivo. L'azienda ha scelto di diversificare nettamente l'offerta con i modelli X300 e X300 Pro. Sebbene entrambi condividano alcune specifiche tecniche di punta, come il processore Mediatek Dimensity 9500 e l'ottica Zeiss, le differenze sostanziali riguardano dimensioni, autonomia e configurazione fotografica. La decisione rappresenta un cambio di rotta rispetto alla generazione precedente, dove i due modelli risultavano più simili tra loro.

La questione delle dimensioni rappresenta probabilmente il divario più evidente tra i due dispositivi. Il Vivo X300 Pro monta uno schermo da 6,78 pollici, mentre il modello X300 si ferma a 6,3 pollici con pannello LTPO AMOLED. Questa differenza segna una svolta netta rispetto alla serie X200 dello scorso anno, dove la variante standard era solo leggermente più compatta della versione Pro. Con la nuova generazione, Vivo ha evidentemente deciso di posizionare l'X300 come l'opzione compatta della gamma, rivolgendosi a chi preferisce dispositivi più maneggevoli.

Nonostante le dimensioni differenti, entrambi i modelli mantengono standard costruttivi identici. La scocca combina vetro e alluminio, garantendo una certificazione di resistenza doppia con standard IP68 e IP69, che assicura protezione sia dall'immersione prolungata in acqua sia da getti d'acqua ad alta pressione e temperatura.

Il comparto fotografico rivela scelte tecniche particolarmente intriganti. Apparentemente entrambi i telefoni presentano una configurazione tripla con tecnologia Zeiss, ma i sensori utilizzati raccontano una storia completamente diversa. Il modello Pro integra un sensore principale Sony LYT 828 da 50 megapixel, mentre la versione standard adotta il sensore Samsung HPB da 200 megapixel. La questione si complica ulteriormente quando si scopre che proprio questo sensore Samsung da 200MP viene utilizzato dal Pro come teleobiettivo, creando una curiosa sovrapposizione nelle specifiche.

Due smartphone che condividono il nome ma offrono esperienze fotografiche distinte

L'X300 standard monta inoltre un sensore Sony LYT 602 da 50 megapixel, mentre il Pro abbina al suo teleobiettivo da 200MP un ultragrandangolare Samsung JN1 da 50 megapixel. Per quanto riguarda la fotocamera frontale, entrambi i dispositivi utilizzano lo stesso sensore Samsung JN1 da 50MP, garantendo parità nelle prestazioni dei selfie. Questa configurazione ibrida di sensori diversi tra i due modelli suggerisce approcci fotografici differenziati piuttosto che una semplice gradazione di qualità.

L'autonomia rispecchia logicamente la differenza dimensionale tra i due smartphone. Il Vivo X300 Pro, grazie al corpo più generoso, ospita una batteria da 6.510mAh con supporto alla ricarica rapida a 90W. Il fratello minore X300 non resta comunque a corto di energia, integrando una batteria da 6.040mAh che rappresenta comunque una capacità notevole per uno smartphone di dimensioni contenute. La differenza di circa 500mAh tra i due modelli garantisce al Pro un vantaggio tangibile nell'utilizzo prolungato, pur mantenendo la stessa velocità di ricarica per entrambi.

La serie X300 rappresenta quindi una proposta articolata, dove Vivo ha scelto di segmentare l'offerta non solo per fascia di prezzo ma anche per preferenze d'uso. Chi cerca un dispositivo compatto ma potente troverà nell'X300 un'opzione interessante, mentre chi privilegia lo schermo ampio e l'autonomia massima si orienterà naturalmente verso il Pro. La condivisione del chipset Dimensity 9500 assicura comunque prestazioni equivalenti in termini di elaborazione e connettività 5G su entrambi i modelli, spostando la scelta dell'utente su criteri di utilizzo quotidiano piuttosto che su differenze prestazionali pure.

Fonte dell'articolo: www.hindustantimes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.