Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Vivo Y70, Y20S, Y11S ufficiali in Italia: si parte da 149 euro

Assieme a Vivo X51 5G, arrivano in Italia anche Vivo Y70, Y20S e Y11S: smartphone di fascia bassa venduti rispettivamente a 269 euro, 179 euro e 149 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 20/10/2020 alle 16:27 - Aggiornato il 21/10/2020 alle 21:54

Vivo si prepara a conquistare l’Europa e l’Italia. Assieme allo smartphone di fascia alta X51 5G, il colosso cinese ha annunciato anche Vivo Y70, Y20S e Y11S: tre prodotti che vanno a posizionarsi nel segmento chiave per l’azienda in Europa. Sarà nella fascia di prezzo inferiore a 300 euro che Vivo concentrerà la propria offensiva perché è proprio quel segmento che traina le vendite del mercato. Entriamo nel dettaglio.

Vivo Y70

È il più interessante del trio. La piattaforma hardware è affidata allo Snapdragon 665 di Qualcomm abbinato a 8 Gigabyte di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile. Non è di certo un processore recentissimo ma è ancora in grado di offrire delle buone prestazioni. Attendiamo di testarlo per esprime un giudizio definitivo. La parte frontale è occupata da un display AMOLED da 6,44 pollici con risoluzione FHD+ (1080x2400) con sensore biometrico per le impronte digitali integrato.

vivo-y70-120646.jpg

Il comparto fotografico si compone di tre fotocamere sul retro (48 MP + 2 MP + 2 MP) e una fotocamera anteriore da 16 Megapixel. Completa la connettività che comprende anche il jack audio da 3,5 mm e il chip NFC per i pagamenti in mobilità. La piattaforma software è affidata ad Android 10 personalizzato con Funtouch OS 11, l’interfaccia grafica proprietaria di Vivo.

Vivo Y70 è disponibile da Euronics nelle colorazioni Oxygen Blue e Gravity Black a 269 euro.

Vivo Y20S e Y11S

Sono tanti i punti in comune. Il processore è lo Snapdragon 460 accoppiato – su Y20S – a 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile e – su Y11S – a 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Il display è lo stesso: IPS LCD da 6,51 pollici con risoluzione HD+ (720x1600). Il sensore biometrico è posizionato sul bordo laterale. La fotocamera anteriore è da 8 Megapixel. Sotto la scocca, invece, una batteria da 5.000 mAh.

A cambiare è il comparto fotografico posteriore. Y20S gode di un sistema di tripla fotocamera: il sensore principale da 13 Megapixel è abbinato ad altri due sensori da 2 Megapixel per gli scatti macro e in modalità ritratto. Mentre, Y11S perde la fotocamera macro.

Vivo Y20S è disponibile negli store Euronics nelle colorazioni Nebula Blue e Obsidian Black a 179 euro. Vivo Y11S invece è acquistabile nelle varianti cromatiche Glacier Blue e Phantom Black a 149 euro.

Auricolari wireless

Per l’occasione Vivo ha annunciato anche gli auricolari True Wireless Stereo Neo e gli auricolari Wireless Sport. I primi sono dotati di un'unità driver personalizzata di 14,2 millimetri ultra-large, che offre un suono potente e corposo, così come un diaframma composito in bio-fibra per migliorare i dettagli audio. Godono inoltre della cancellazione del rumore tramite Intelligenza Artificiale e del supporto a Google Assistant con attivazione vocale. Gli auricolari sono alimentati dalla piattaforma TWS di 4a generazione Qualcomm QCC3046, che offre bassa latenza, alta precisione e un’esperienza di ascolto stabile.

vivo-y70-120547.jpg

Mentre gli auricolari Wireless Sport sono pensati per un pubblico sportivo. Non sono true wireless in quanto i due auricolari sono collegati tra di loro tramite un filo. Anche in questo caso, sono presenti le funzionalità di Google Assistant.

Nelle prossime settimane saranno disponibili al prezzo consigliato rispettivamente di 129 euro e 69 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.