Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Vuoi assemblare iPhone? La paga è 2,88 dollari all'ora

Hai un amore segreto per gli iPhone e un talento nascosto nel mettere insieme pezzi piccoli? Allora, abbiamo l'opportunità della tua vita!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 19/09/2023 alle 10:01

Sei stufo di lavori noiosi e ben retribuiti? Hai un amore segreto per gli iPhone e un talento nascosto nel mettere insieme pezzi piccoli? Allora, abbiamo l'opportunità della tua vita! Rivolgiti a Foxconn per ricevere una retribuzione che arriva addirittura a 2,88 dollari all'ora.

mazzetta-dollari-denaro-cash-soldi-contanti-banconote-118398.jpg

Curiosamente, sia il Huawei Mate 60 Pro che gli iPhone 15 sono assemblati in Cina dalla stessa azienda subappaltatrice, Foxconn. E l'unità di Foxconn che assembla gli smartphone Huawei paga i suoi lavoratori più degli operai che assemblano l'iPhone.

Due agenti di reclutamento hanno dichiarato al South China Morning Post che la divisione FIH di Foxconn, una controllata che un tempo era conosciuta come Foxconn International Holdings, offriva la scorsa settimana ai nuovi lavoratori 26 yuan all'ora (3,60 dollari o 3,34 euro) per aiutare nell'assemblaggio del Mate 60 Pro presso la fabbrica di Foxconn nel distretto di Longhua a Shenzhen. Nel frattempo, i lavoratori che contribuiscono all'assemblaggio dell'iPhone presso l'integrated Digital Product Business Group (iDPBG) di Foxconn guadagnano 21 yuan all'ora (2,88 dollari o 2,69 euro), ovvero il 19,2% in meno di coloro che assemblano il Mate 60 Pro.

Un agente di reclutamento di Shenzhen ha dichiarato: "I nuovi assunti sapranno quale smartphone stanno producendo dopo che la fabbrica li assegnerà a diversi team in base alla domanda attuale, ma in questi giorni hanno maggiori possibilità di produrre smartphone per Huawei". L'agente ha proseguito dicendo che coloro che producono l'iPhone guadagnano meno rispetto a chi lavora per l'unità FIH di Foxconn, perché l'unità di produzione iPhone offre maggiori benefici sociali ai lavoratori.

A Zhengzhou, sede della più grande fabbrica di iPhone al mondo, Foxconn offre ai lavoratori un bonus per la firma che può arrivare a 6.480 yuan (831,54 euro). Nel frattempo, quest'anno potrebbe essere uno dei lanci più difficili per l'iPhone in Cina. Non solo l'introduzione del Huawei Mate 60 Pro ha scatenato un'ondata di orgoglio nazionalistico nel Paese, ma alcune fonti hanno riportato che il Partito Comunista Cinese avrebbe vietato l'uso dell'iPhone negli uffici governativi citando problemi di sicurezza.

Proprio l'altro giorno, il rinomato analista Ming-Chi Kuo ha sottolineato che Apple non promuove l'iPhone tra coloro che lavorano negli uffici governativi e ha aggiunto che le persone in Cina che solitamente acquistano Huawei non comprano iPhone. Di conseguenza, non ha modificato la sua stima delle spedizioni di iPhone per il resto dell'anno.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.