Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Waze abbandona Google Assistant su iPhone

La storica integrazione tra Waze e Google Assistant sta per concludersi per gli utenti iPhone a causa di alcuni cambiamenti da parte di Google.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 26/03/2025 alle 20:30

La storica integrazione tra Waze e Google Assistant sta per concludersi per gli utenti iPhone, aprendo nuovi interrogativi sul futuro delle interazioni vocali nell'app di navigazione. Dopo oltre un anno di problematiche tecniche che hanno compromesso l'esperienza degli utenti iOS, Waze ha annunciato l'abbandono definitivo di Google Assistant sulla piattaforma Apple, promettendo l'arrivo di un sistema alternativo che, con ogni probabilità, sarà basato su Gemini, la nuova tecnologia conversazionale di Google.

Nella comunicazione ufficiale rilasciata martedì, Waze ha finalmente riconosciuto i problemi persistenti che hanno afflitto l'integrazione con Google Assistant sui dispositivi Apple. "Come molti di voi hanno probabilmente sperimentato, questa funzionalità non ha funzionato come previsto per oltre un anno, e ci scusiamo sinceramente per il prolungato inconveniente", ha dichiarato l'azienda nel suo aggiornamento.

I malfunzionamenti riportati dagli utenti iOS erano significativi: in molti casi, pronunciando il comando "Hey Google", l'assistente si attivava ma rimaneva incapace di rilevare comandi vocali successivi, rendendo di fatto inutilizzabile l'integrazione. Waze ha quindi deciso di abbandonare completamente la funzionalità, invece di continuare a cercare soluzioni temporanee per un sistema fondamentalmente compromesso.

L'azienda non ha lasciato gli utenti iPhone senza prospettive, annunciando che sta lavorando a "una soluzione di integrazione vocale avanzata" per sostituire Google Assistant. Sebbene non sia stato esplicitamente menzionato, tutti gli indizi puntano verso Gemini, la nuova tecnologia di intelligenza artificiale di Google che sta progressivamente sostituendo Assistant in numerosi servizi dell'ecosistema Google.

Waze ha infatti già avviato test per l'implementazione di funzionalità basate su Gemini, che permetteranno agli utenti di segnalare incidenti o problemi stradali utilizzando un linguaggio naturale. Questo approccio più intuitivo potrebbe rappresentare un significativo passo avanti rispetto ai comandi specifici richiesti da Google Assistant.

La decisione di Waze si inserisce in un contesto di trasformazione più ampio all'interno di Google. All'inizio di questo mese, l'azienda ha annunciato piani per transitare progressivamente gli utenti da Google Assistant a Gemini, rivelando che "Assistant non sarà più accessibile sulla maggior parte dei dispositivi mobili né disponibile per nuovi download sugli app store mobile" entro la fine dell'anno.

Immagine id 22196

Mentre gli utenti Android di Waze possono continuare a utilizzare Google Assistant per il momento, questa situazione potrebbe essere temporanea. La domanda che sorge spontanea è: quanto durerà ancora il supporto per Assistant anche su Android? La direzione intrapresa da Google sembra chiara e punta verso una sostituzione completa con la nuova tecnologia Gemini.

Per gli utenti iPhone di Waze, il cambiamento sarà immediato, con la rimozione di Google Assistant prevista già dal giorno successivo all'annuncio. Questo potrebbe significare un periodo di transizione in cui le funzionalità vocali saranno limitate, in attesa dell'implementazione della nuova soluzione basata su Gemini.

Gli utenti Android, invece, potranno continuare a utilizzare l'integrazione con Google Assistant, ma dovrebbero prepararsi a un eventuale cambiamento nei prossimi mesi, in linea con la strategia globale di Google di migrare i propri servizi verso la nuova piattaforma di intelligenza artificiale.

Questo aggiornamento rappresenta non solo una soluzione tecnica a problemi persistenti, ma anche un'indicazione chiara della direzione futura delle interazioni vocali nell'ecosistema di app e servizi di Google, con un progressivo abbandono di Assistant in favore di soluzioni più avanzate e conversazionali basate su Gemini.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.