Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

WhatsApp sta testando l'app per Apple Watch

Meta rilascia una build TestFlight di WhatsApp con una funzione attesa dagli utenti di Apple Watch. Ecco tutti i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 31/10/2025 alle 11:05

La notizia in un minuto

  • WhatsApp introduce la crittografia dei backup tramite passkey, permettendo di proteggere le conversazioni salvate nel cloud con impronta digitale o riconoscimento facciale invece di password complesse
  • Scoperta una versione beta per Apple Watch che consente di gestire chat, inviare risposte rapide e reazioni emoji direttamente dal polso, colmando una lacuna attesa da tempo
  • Il rilascio delle passkey avverrà gradualmente nell'arco di settimane o mesi, mentre per l'app Apple Watch non esistono ancora tempistiche ufficiali di distribuzione pubblica
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Gli utenti di WhatsApp hanno assistito oggi a un duplice annuncio che potrebbe cambiare significativamente l'esperienza d'uso dell'app di messaggistica più diffusa al mondo. Da un lato Meta ha ufficializzato l'introduzione delle passkey per la crittografia dei backup, dall'altro è emersa l'esistenza di una versione beta dell'applicazione dedicata all'Apple Watch (come l'Apple Watch SE 3 GPS, acquistabile qui a prezzo scontato) una richiesta che gli utenti avanzavano da tempo.

La novità più rilevante riguarda la crittografia dei backup tramite passkey, una tecnologia che sostituisce le password tradizionali con sistemi di autenticazione biometrica. Invece di dover ricordare codici complessi o chiavi di crittografia da 64 cifre, gli utenti potranno proteggere i propri backup semplicemente con l'impronta digitale, il riconoscimento facciale o il codice di sblocco del dispositivo. Questa funzionalità garantisce che le conversazioni salvate nel cloud mantengano lo stesso livello di sicurezza delle chat in tempo reale.

Il rilascio avverrà però in modo graduale, come specificato nel blog ufficiale di WhatsApp. Meta ha avvertito che potrebbero essere necessarie settimane o addirittura mesi prima che tutti gli utenti ricevano l'aggiornamento. Chi desidera attivare la funzione dovrà accedere alle impostazioni dell'app seguendo il percorso: Impostazioni, poi Chat, quindi Backup delle chat e infine Backup crittografato end-to-end.

Un tocco o uno sguardo per proteggere anni di conversazioni

Parallelamente, WABetaInfo ha scoperto l'esistenza di un'applicazione per Apple Watch presente nell'ultima versione TestFlight di WhatsApp. Si tratta di uno sviluppo significativo per chi utilizza lo smartwatch di Cupertino, considerando che finora il supporto nativo era estremamente limitato e gestire le notifiche richiedeva passaggi macchinosi.

L'app non funziona ancora in modalità completamente autonoma e richiede la connessione con l'iPhone, ma rappresenta comunque un passo avanti considerevole. Gli utenti possono scorrere l'elenco delle chat, inviare risposte rapide e utilizzare le reazioni emoji direttamente dal polso. La sincronizzazione tra i due dispositivi avviene automaticamente, senza necessità di scansionare codici QR per collegare l'account, purché l'Apple Watch sia già abbinato all'iPhone.

L'interfaccia include un indicatore nell'angolo superiore sinistro dello schermo che informa costantemente l'utente sullo stato della connessione: sincronizzazione in corso, connesso oppure disconnesso dall'iPhone. Questa trasparenza permette di comprendere immediatamente se è possibile interagire con le conversazioni o se è necessario avvicinare i dispositivi.

Meta non ha rilasciato comunicazioni ufficiali riguardo all'app per Apple Watch, e non esiste ancora una tempistica definita per il rilascio pubblico. La scoperta da parte di WABetaInfo suggerisce che il progetto sia in fase avanzata di sviluppo, ma restano da chiarire diversi aspetti, inclusa la possibilità futura di un funzionamento completamente standalone che non richieda la presenza dell'iPhone nelle vicinanze.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.