Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

WhatsApp vi impedirà di fare screenshot a foto e video effimeri

Whatsapp introduce una nuova feature che rende impossibile catturare immagini effimere e video che si autodistruggono.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 05/10/2022 alle 09:16

WhatsApp a breve implementerà un aggiornamento che impedirà di fare lo screenshot di immagini effimere o video che si autodistruggono.

whatsapp-foto-visualizza-una-volta-178428.jpg

Da ormai più di un anno, per la precisione da agosto 2021, la nota app di messaggistica ha fatto sua una feature che era già la norma in Snapchat: la possibilità di inviare foto e video in grado di distruggersi dopo la prima visualizzazione.

Caratteristica che, inutile a dirsi, entra in gioco ed è molto apprezzata qualora si voglia inviare materiale particolarmente privato che non gradiremmo vedere diffuso.

  • WhatsApp, come mandare foto e video che si autodistruggono

Tuttavia, nell’implementare questa nuova funzione, il team di sviluppo di WhatsApp aveva compiuto un sbaglio non da poco: era comunque possibile effettuare screenshot.

Inutile dire che questo vanificava del tutto l’utilità e il senso di inviare materiale mono-visione: gli screenshot potevano essere salvati e, nella peggiore delle ipotesi, condivisi con chiunque. Ci è voluto un anno, ma alla fine il suddetto team di sviluppo metterà finalmente una pezza a questa grave svista: lo scorso agosto, è stato annunciato che non sarà più possibile fare screenshot di questo tipo di media.

E in effetti non è l'unica cosa su cui sembra stiano lavorando: da poco sono state scoperte due falle di sicurezza per le vecchie versioni dell'app.

whatsapp-security-249498.jpg

Allo stato attuale delle cose, questa nuova evoluzione WhatsApp è ancora in stato di testing e non sono molte le informazioni circolanti. Ad esempio sappiamo che se dovessimo provare a “immortalare” materiale destinato ad essere cancellato dopo la visione vedremmo comparire un messaggio che dice “Can't take screenshot due to security policy.” (tradotto: impossibile effettuare lo screenshot per via delle impostazioni della privacy). In ugual maniera non sarà possibile registrare video dello schermo in caso di riproduzione di video “one-shot”.

Meta, marchio proprietario di whatsApp, stavolta ha pensato di fare le cose per bene: anche l’uso di software di terze parti non sarà efficace. In questo caso otterremo di “riprendere” solo una schermata nera.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #4
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #5
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #6
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.