Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

WIM e WIM Lite in Italia, gli smartphone Wiko della svolta

Wiko ha ufficializzato la commercializzazione in Italia dei nuovi smartphone WIM e WIM Lite. Dopo un 2016 vissuto in sordina, l'azienda francese prova ad imporsi nuovamente sul mercato strizzando l'occhio agli utenti più giovani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 05/07/2017 alle 14:29 - Aggiornato il 06/07/2017 alle 17:32

Wiko WIM e WIM Lite saranno ufficialmente commercializzati in Italia nel corso di luglio. L'annuncio è arrivato nella giornata di ieri, nella nuovissima sede di Torre 2 Garibaldi dell'azienda francese, all'interno del quartiere tecnologico Porta Nuova nel cuore di Milano. Si tratta di dispositivi presentati in occasione dello scorso Mobile World Congress e che, almeno in parte, si distaccano dalla solita politica del brand.

Wiko WIM è equipaggiato con il SoC Snapdragon 626 di Qualcomm, con CPU octa-core da 2.2 GHz e 4 GB di RAM. Una piattaforma hardware chiamata a muovere uno schermo da 5.5 pollici Full-HD (1.920 x 1.080, 401 PPI), realizzato con tecnologia Super AMOLED. Il tutto è alimentato da una batteria integrata da 3.200 mAh compatibile con lo standard di ricarica rapida Quick Charge 3.0 (60% di carica in 30 minuti).

Wiko WIM
Wiko WIM

L'azienda francese ha riposto una particolare attenzione al comparto fotografico. Sul retro è stata infatti collocata una dual-camera con sensori da 13 MP f/2.0 Sony IMX258 (uno RGB e l'altro monocromatico). Il modulo è coadiuvato da un flash LED dual-tone mentre, nella parte anteriore, è stata collocata una fotocamera da 16 MP anch'essa con flash LED.

Wiko, in sede di presentazione, ha posto particolarmente l'accento sulla collaborazione, per quanto riguarda la parte fotografica, con DxO e Qualcomm. Nel primo caso, è stata eseguita una specifica ottimizzazione per migliorare gli scatti in condizione di scarsa luminosità. Nel secondo caso, è stata integrata la tecnologia proprietaria Clear Sight.

Wiko WIM
Wiko WIM

Non mancano il lettore di impronte digitali, il chip NFC, il supporto alla connettività 4G LTE cat.6 con VoLTE e VoWiFi. A bordo c'è Android Nougat personalizzato con l'interfaccia grafica proprietaria Wiko UI che, come da tradizione, non stravolge l'esperienza utente agendo soprattutto da un punto di vista estetico. Tre le colorazioni disponibili: Black, Gold e Deep Bleen.

Il WIM Lite monta invece un processore Snapdragon 435 octa-core da 1,4 GHz con 3GB di RAM e 32GB di ROM. In questo caso la piattaforma hardware è chiamata a muovere un display da 5 pollici Full-HD, realizzato con tecnologia IPS LCD. L'azienda francese ha scelto inoltre per questo smartphone una batteria integrata da 3.000 mAh.

Wiko WIM Lite
Wiko WIM Lite

Medesima collaborazione con Qualcomm e DxO per la parte fotografica, con il WIM Lite che però, a differenza del fratello maggiore, può contare su una fotocamera posteriore da 13 MP con doppio flash LED, e una anteriore da 16MP. Anche in questo caso, a bordo Android Nougat personalizzato con Wiko UI. Tre le colorazioni disponibili: Black, Gold, Deep Bleen e Cherry Red.

Leggi anche: Wiko Highway Pure, forse lo smartphone Android più bello del momento

Entrambi gli smartphone saranno ufficialmente disponibili in Italia nel corso di luglio, con il WIM Lite che dovrebbe essere commercializzato per primo. Per quanto riguarda i prezzi, saranno necessari 399,99 euro per il WIM e 199,99 euro per il fratello minore. Cifre che rappresentano il vero punto di rottura dell'azienda francese rispetto al passato.

Wiko WIM Lite
Wiko WIM Lite

In tal senso infatti, sembrano molto lontani i tempi di Wiko Fever, uno degli smartphone con il miglior rapporto qualità/prezzo del 2015 e, per determinati utilizzi, ancora attuale. Le cifre necessarie per questi nuovi dispositivi si inseriscono in un contesto di mercato fortemente influenzato dai brand cinesi che, in questi segmenti, riescono a offrire decisamente più.

La strategia di Wiko è quella però di strizzare l'occhio al pubblico più giovane, con varianti cromatiche accattivanti, attenzione al comparto fotografico e diffusione capillare anche nelle catene fisiche di elettronica. Staremo a vedere se questa politica premierà in ottica futura le vendite di WIM e WIM Lite.


Tom's Consiglia

Il Wiko U Feel Prime è uno smartphone di fascia medio-bassa dell'azienda francese. Caratterizzato da display Full-HD e 4 GB di RAM, è stato oggetto della nostra recensione a marzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.