Windows 10 Mobile uscirà a dicembre, quando sarà possibile aggiornare i telefoni Lumia compatibili, che oggi usano Windows Phone 8.1 - oppure la preview di Windows 10. Lo ha fatto sapere la stessa Microsoft tramite un commento su Facebook.

I telefoni che potranno passare a Windows 10 sono quelli su cui è installato l'aggiornamento Denim (8.10.14219.341). La lista è relativamente estesa e include naturalmente i Lumia 640 e 640 XL, usciti lo scorso febbraio. Ci sono poi il Lumia 1520, Lumia Icon, 1320 e tanti altri.
Leggi anche: Microsoft Lumia 950 e 950XL, ecco gli smartphone Windows 10 che diventano desktop
Smartphone compatibili con Windows 10 | ||||
---|---|---|---|---|
HTC One (M8) for Windows | Lumia 530 | Lumia 635 | Lumia 735 | Lumia 928 |
Lumia 430 | Lumia 532 | Lumia 636 | Lumia 810 | Lumia 930 |
Lumia 435 | Lumia 535 | Lumia 638 | Lumia 820 | Lumia 1020 |
Lumia 520 | Lumia 540 | Lumia 640 | Lumia 822 | Lumia 1320 |
Lumia 521 | Lumia 620 | Lumia 640 XL | Lumia 830 | Lumia 1520 |
Lumia 525 | Lumia 625 | Lumia 720 | Lumia 920 | Lumia Icon |
Lumia 526 | Lumia 630 | Lumia 730 | Lumia 925 |
L'elenco completo si può consultare sulla relativa pagina messa online da Microsoft e include anche prodotti usciti qualche tempo fa e di fascia bassa, come il Lumia 430, il Lumia 520 e altri. L'unico prodotto non Microsoft/Nokia presente è l'HTC One M8 For Windows. Non potranno essere aggiornati, invece, gli smartphone che hanno meno di 8 GB di memoria interna, come il Lumia 530.
Con l'aggiornamento a Windows 10 gli smartphone guadagnano diverse nuove funzioni incluse nel sistema operativo, ma ovviamente ci sono dei limiti.
Se i prodotti più potenti e recenti potranno funzionare senza problemi con la funzione Continuum, infatti, quelli meno prestanti non si potranno trasformare in un desktop usando l'apposito connettore o il collegamento Miracast. Sicuramente un limite con cui si può convivere, mentre chi è interessato in particolare a Continuum potrà sempre comprare un Lumia che lo supporti.