Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Windows Phone cresce e supera iOS in Italia, Android in calo

I recenti dati Kantar fotografano un mercato nel quale la posizione di Windows Phone in Europa è più forte. iOS resta pressoché stabile, mentre Android sembra almeno al momento in una fase discendente, pur restando il leader assoluto quanto a diffusione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 30/06/2015 alle 15:29

Windows Phone continua a guadagnare terreno in Europa e in Italia, e a farne le spese è soprattutto Android. Questa è la situazione descritta dai più recenti dati Kantar secondo cui, nei cinque principali paesi europei, il sistema operativo di Microsoft ha guadagnato circa un punto e mezzo, mentre Android ne ha persi quasi tre.

Alla fine di maggio 2015, secondo la società di ricerca, Windows Phone aveva infatti il 9,5% del mercato nella zona europea presa in considerazione, mentre un anno prima la quota era dell'otto percento. Di pari passo, Android è passato dal 73,7% al 70,8%. Anche iOS è cresciuto di 2,4 punti, passando dal 16,3% al 18,7%.

Windows Phone è cresciuto in quasi tutti i paesi presi in considerazione, ma con numeri variabili: Germania (+2,6%), Gran Bretagna (+0,9%), Francia (+0,6%), e Italia (+4%). La Spagna rappresenta invece un'eccezione tra i cinque grandi mercati europei, dove Windows Phone è sceso dal 5,4% al 2,4%.

I dati statistici di Kantar confermano quindi il buon andamento di Windows Phone, che fa segnare una crescita lenta ma costante nonostante l'assenza di nuovi modelli di punta. Anzi, considerato proprio questo aspetto è lecito supporre che con l'arrivo del Lumia 940 e Lumia 940 XL ci sarà un ulteriore scatto in avanti.

Android seppure in calo resta la piattaforma dominante, saldamente al di sopra del 70%. Un valore che anzi arriva a sfiorare il 90% in alcuni paesi - Germania e Spagna soprattutto - con una media "abbassata" dalla Gran Bretagna, dove il sistema operativo di Google è "solo" al 52,5%, mentre iOS è più forte con il 36,8%.

kantar may 2015 windows phone italy

Quanto all'Italia in particolare, il nostro paese si rivela terreno fertile per Windows Phone, che secondo Kantar ha raggiunto quasi il 14% del mercato smartphone. C'è quindi stato il sorpasso su iOS, seppure risicato visto che il sistema Apple è al 13,8%; il sistema operativo di Apple comunque è cresciuto anche in Italia, dove l'anno scorso era al 9,9%. Anche nel nostro paese Android registra un calo, forse il più sostanzioso, passando dal 75,5% di maggio 2014 al 70,7% di maggio 2015.

Se questi dati sono di una qualche indicazione, quindi, Google ha forse qualcosa di cui preoccuparsi. iOS appare sempre in una nicchia solidissima, con oscillazioni verso l'alto o verso il basso apparentemente poco rilevanti. Di contro Windows Phone continua a erodere terreno. Si può innescare così un effetto domino, che porterà gli sviluppatori a fare più app per WP - favoriti anche dai nuovi strumenti di Microsoft.

Secondo Kantar poi Android ha perso terreno anche in Cina, il più strategico dei territori, guadagnando solo parzialmente in USA e in Giappone. Questa società di ricerca non è l'unica e di certo non è depositaria della verità assoluta, ma comunque il quadro dipinto lascia intendere che Windows ha certamente un buon seguito in Europa e se Microsoft si giocherà meglio le sue carte, forse potrebbe riscattarsi anche in altre parti del mondo. 

Nokia Lumia 930 Nokia Lumia 930
 Acquista
Microsoft Lumia 640 Microsoft Lumia 640
 Acquista
Microsoft Lumia 640 XL Microsoft Lumia 640 XL
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.