Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Windows, presto un'interfaccia unificata e adattabile?

Secondo alcune indiscrezioni Microsoft starebbe lavorando su una shell grafica davvero unificata per Windows 10, capace di adattarsi ai diversi dispositivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/01/2017 alle 14:34

Tutti conosciamo la filosofia di Microsoft alla base di Windows 10, chiamata One Windows, che prevede l'impiego di elementi comuni, trasversali alle diverse piattaforme, come ad esempio le Live Tile o le Universal App. Stando però ad alcune fonti citate dai colleghi di Windows Central, a Redmond sarebbero pronti a passare a una seconda fase in cui l'unificazione sia di fatto più compiuta. Si parla infatti dello sviluppo di una nuova shell adattiva, chiamata Composable Shell o semplicemente CShell, i cui componenti sarebbero in grado di adattarsi dinamicamente ai diversi formati.

UWP Windows 10

L'idea potrebbe sembrare in un primo momento bizzarra. Tutti sappiamo infatti per esperienza diretta che ogni dispositivo ha esigenze diverse e ci si potrebbe chiedere a cosa potrebbe mai servire ad esempio la task bar su uno smartphone. Tuttavia a quanto è dato capire al momento le cose non starebbero proprio così. Si parla infatti di modularità oltre che di adattabilità. L'interfaccia sarebbe quindi composta da diversi moduli che possono apparire o meno, cambiando forma e dimensioni, a seconda del dispositivo su cui è installato Windows 10.

Se, come in puzzle, mettiamo questa tessera assieme al possibile esordio di un Surface Phone (in grado probabilmente di unificare diversi formati) e al sempre crescente apprezzamento dei consumatori per le soluzioni 2-in-1, comprendiamo più facilmente come un'interfaccia del genere sarebbe in grado di fare la differenza.

continuumphoneshell

Non si tratta quindi soltanto di avere un unico sistema operativo su smartphone, tablet, notebook, PC, Xbox e HoloLens, ma di averne uno che possa variare le funzioni offerte, cambiando dinamicamente i propri moduli a seconda che sia in esecuzione sull'uno o sull'altro. Oltre a questo va poi preso in considerazione l'ovvio vantaggio di poter sviluppare una sola volta gli update che riguardano la shell, senza dover disperdere energie su soluzioni differenti per ciascun dispositivo.

La CShell comunque non è dietro l'angolo. Secondo le fonti non arriverà prima di alcuni major update e, considerando che tra l'uno e l'altro non intercorrono meno di 6 mesi, la nuova shell dovrebbe fare la sua comparsa non prima della metà del 2018.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.