Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Windows, presto un'interfaccia unificata e adattabile?

Secondo alcune indiscrezioni Microsoft starebbe lavorando su una shell grafica davvero unificata per Windows 10, capace di adattarsi ai diversi dispositivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/01/2017 alle 14:34

Tutti conosciamo la filosofia di Microsoft alla base di Windows 10, chiamata One Windows, che prevede l'impiego di elementi comuni, trasversali alle diverse piattaforme, come ad esempio le Live Tile o le Universal App. Stando però ad alcune fonti citate dai colleghi di Windows Central, a Redmond sarebbero pronti a passare a una seconda fase in cui l'unificazione sia di fatto più compiuta. Si parla infatti dello sviluppo di una nuova shell adattiva, chiamata Composable Shell o semplicemente CShell, i cui componenti sarebbero in grado di adattarsi dinamicamente ai diversi formati.

UWP Windows 10

L'idea potrebbe sembrare in un primo momento bizzarra. Tutti sappiamo infatti per esperienza diretta che ogni dispositivo ha esigenze diverse e ci si potrebbe chiedere a cosa potrebbe mai servire ad esempio la task bar su uno smartphone. Tuttavia a quanto è dato capire al momento le cose non starebbero proprio così. Si parla infatti di modularità oltre che di adattabilità. L'interfaccia sarebbe quindi composta da diversi moduli che possono apparire o meno, cambiando forma e dimensioni, a seconda del dispositivo su cui è installato Windows 10.

Se, come in puzzle, mettiamo questa tessera assieme al possibile esordio di un Surface Phone (in grado probabilmente di unificare diversi formati) e al sempre crescente apprezzamento dei consumatori per le soluzioni 2-in-1, comprendiamo più facilmente come un'interfaccia del genere sarebbe in grado di fare la differenza.

continuumphoneshell

Non si tratta quindi soltanto di avere un unico sistema operativo su smartphone, tablet, notebook, PC, Xbox e HoloLens, ma di averne uno che possa variare le funzioni offerte, cambiando dinamicamente i propri moduli a seconda che sia in esecuzione sull'uno o sull'altro. Oltre a questo va poi preso in considerazione l'ovvio vantaggio di poter sviluppare una sola volta gli update che riguardano la shell, senza dover disperdere energie su soluzioni differenti per ciascun dispositivo.

La CShell comunque non è dietro l'angolo. Secondo le fonti non arriverà prima di alcuni major update e, considerando che tra l'uno e l'altro non intercorrono meno di 6 mesi, la nuova shell dovrebbe fare la sua comparsa non prima della metà del 2018.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.