Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Xiaomi Mi 5s e Mi5s Plus ufficiali, bellissimi ed economici

Il nuovo Xiaomi Mi 5s è basato sul recente Snapdragon 821, quindi rispetto al precedente Mi 5 non mostra un netto salto di potenza. Ci sono però alcuni piccoli miglioramenti che tutti insieme lo rendono un aggiornamento piuttosto interessante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 27/09/2016 alle 12:48 - Aggiornato il 24/10/2016 alle 12:03

Xiaomi ha presentato i nuovi Xiaomi Mi 5s e Mi 5s Plus, due smartphone di fascia alta equipaggiati con il processore Qualcomm Snapdragon 821. Con un design relativamente simile al precedente Mi5 (qui la recensione), questi nuovi smartphone rappresentano quindi un aggiornamento delle specifiche, senza essere uno smartphone del tutto nuovo.  Durante la presentazione Xiaomi non si è risparmiata confronti diretti con i top di gamma di Apple e Samsung.

I due telefoni si differenziano per le dimensioni dello schermo, la quantità di RAM, la fotocamera principale e le dimensioni della batteria - 3.200 e 3.800 mAh, con Quick Charge 3.0. Comuni a entrambi invece il citato SoC Snapdragon 821, la memoria per l'archiviazione, la fotocamera frontale, i sensori e altri dettagli. Lo chassis è in metallo, ancora una volta molto somiglianti all'iPhone 6s. Entrambi i telefoni hanno un sensore a ultrasuoni le per impronte digitali, posizionato sotto al vetro. Per entrambi il sistema operativo è Android 6 Marshmallow con interfaccia MIUI.

Leggi anche Recensione Huawei P9

Lo Xiaomi Mi 5 Plus è dotato di una fotocamera con doppia ottica, più simile a quella vista sullo Huawei P9 che a quella del più recente iPhone 7 Plus (vedi anche iPhone 7, tutti i segreti della nuova fotocamera). Il secondo sensore è infatti monocromatico e ha il compito di raccogliere più luce per ottenere scatti migliori con scarsa illuminazione - volendo è anche possibile usarlo separatamente per il B/N. Entrambi i sensori sono da 13 megapixel. Xiaomi ha sottolineato il confronto con l'iPhone 7, sottolineando in particolare come la fotocamera del Mi 5s Plus sia allineata con la scocca.

162653iqw8jw4zbyu8jkjj jpeg thumb
162624ua6oo9kz41h86rrr jpeg thumb
162429kuow6adwybybjwmb jpeg thumb
162353rt755kkttatkaxay jpeg thumb
161914xq0u9qpt88o2qpqv jpeg thumb

Xiaomi Mi 5s Plus - Clicca per ingrandire

  Xiaomi Mi 5s Xiaomi Mi 5s Plus
SoC Qualcomm Snapdragon 821 Qualcomm Snapdragon 821
GPU Adreno 530 Adreno 530
RAM 3/4 GB 4/6 GB
Storage 64/128 GB 64/128 GB
MicroSD No No
Batteria 3.200 mAh 3.800 mAh
Display 5,15", IPS LCD, 1080p 5,7", IPS LCD, 1080p
Fotocamera Posteriore 12 MP, pixel da 1.55µm 13+13 MP
Fotocamera Anteriore 4 MP 4 MP
Peso 145 g  168 grammi
Dimensioni 145.6 x 70.3 x 8.3 mm 154,6x77,7x
SIM Dual SIM Dual SIM
Impronte digitali Ultrasuoni Ultrasuoni
Prezzo di Listino (Cina) da 270 euro da 306 euro

Sul Mi 5s troviamo invece un sensore da 1/2,3 pollici da 12 MP (Sony IMX 378) con pixel da 1.55µm. l'apertura in entrambi i casi è f/2.0. Anche se con "una sola" ottica, questa sulla carta è una fotocamera eccellente, ai massimi livelli in ambito smartphone. E infatti Xiaomi l'ha messa a diretto confronto con il Galaxy S7 Edge e l'iPhone 6s Plus.

161146de5qe577ldq71o58 jpeg thumb
161127w5wbvk08d5i3zcp3 jpeg thumb
161012cl926lalbymm0096 jpeg thumb
160914qelr6eod11hhdorw jpeg thumb

Xiaomi Mi 5s Plus, scatti dimostrativi

Per entrambi i modelli lo schermo è un IPS LCD con risoluzione 1080p. Xiaomi dichiara una luminosità massima pari a 600 candele, un valore molto alto che dovrebbe garantire un'ottima visibilità anche all'esterno sotto la luce del sole. L'azienda dichiara inoltre un contrasto pari a 1500:1 e una copertura cromatica pari al 94,4% dello standard NTSC.

154118x65uf78i7d8v067v jpeg thumb
153613hp7pqgpqq0hqpczl jpeg thumb
153523m1mrq5aajiijzw16 jpeg thumb
153444p0ys2dm54ppm5pif jpeg thumb
153028dr4sr801w431yrr4 jpeg thumb

Xiaomi Mi 5s, scatti dimostrativi

Ancora una volta i prezzi sono sorprendentemente competitivi: si parte da 270 euro circa per il Mi 5s da 3/64 GB, per arrivare a circa 350 euro circa per la variante più lussuosa. I prezzi sono intesi al cambio rispetto al listino cinese, quindi ci saranno da aggiungere eventuali oneri doganali e ricarico dell'intermediario - comunque la cifra dovrebbe restare del tutto interessante.

160544b7fpbej4sqjchcfs jpeg thumb
160210frqsjkszwesezegq jpeg thumb
163315kgoj8jt88gx9t6gx jpeg thumb
163252bef7pvvuzp11rngn jpeg thumb
163252bef7pvvuzp11rngn jpeg thumb
163058lvidvi00td3if3s0 jpeg thumb
152404c6z41hhfa6ryj8j4 jpeg thumb
152327nw6306i0s6qs0h0s jpeg thumb

Xiaomi Mi 5s - Clicca per ingrandire

I nuovi Xiaomi Mi 5s e Mi 5s Pro saranno disponibili dal 29 settembre sullo shop internazionale dell'azienda, come d'abitudine in quantità limitate. Nelle settimane successive dovrebbe essere possibile trovarli anche presso altri distributori. Ricordiamo che Xiaomi non ha un canale di distribuzione ufficiale in Italia, ma alcune aziende nostrane hanno deciso di investire nell'importazione di questo marchio, e ne distribuiscono i prodotti con 24 mesi di garanzia a prezzi non particolarmente maggiorati rispetto a quelli originali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.