Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Xiaomi Mi 9 arriva in Europa: si parte da 449,90 euro, la nostra anteprima

Xiaomi Mi 9 è disponibile da subito in prenotazione su Amazon nella versione da 6 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di memoria. Per la variante da 128 Gigayte saranno necessari 529,90 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 24/02/2019 alle 12:00

Xiaomi Mi 9 è finalmente pronto a debuttare nel mercato europeo. L'annuncio è arrivato direttamente dall'azienda cinese all'interno di un evento organizzato a Barcellona, a margine del Mobile World Congress 2019. Lo smartphone è stato presentato ufficialmente giovedì 20 febbraio in Cina, come vi abbiamo raccontato nel nostro articolo. Lo abbiamo tra le mani da qualche ora, e siamo pronti a raccontarvi le nostre primissime impressioni.

Innanzitutto, quella che vedete in video è la confezione di vendita italiana. Al suo interno, oltre al Mi 9, Xiaomi ha inserito il solito cavo dati (USB-C/USB-A) e il caricabatterie per la ricarica rapida. Gradita sorpresa - anche se l'azienda cinese ci ha già abituati a questo aspetto - la presenza di una cover in silicone: lo smartphone infatti è un po' scivoloso anche perché realizzato in vetro. Insomma, vi ritroverete ad utilizzarla.

Guarda su

Da un punto di vista estetico non siamo difronte a un design particolarmente originale. La parte frontale è occupata quasi interamente dallo schermo caratterizzato da un notch a goccia, soluzione già vista ormai in tanti altri smartphone. Sul retro la back cover presenta una doppia curvatura e il vetro sembra trattenere molto le impronte. La sporgenza della tripla fotocamera posteriore non crea problemi quando lo si tiene tra le mani, ma lo rende instabile se poggiato su di un piano (criticità che scompare con la cover in dotazione).

Dopo qualche ora, la sensazione è quella di trovarsi difronte a uno smartphone particolarmente fluido. È basato sullo Snapdragon 855 di Qualcomm, che in questo caso può toccare i 2,84 GHz di frequenza massima. C'è grande curiosità attorno a questo processore, il primo del gigante di San Diego a essere stato realizzato con processo produttivo a 7nm. Nel Mi 9 è accoppiato a 6 Gigabyte di RAM e, considerando l'ottimizzazione a cui Xiaomi ci ha abituati, è lecito attendersi prestazioni di primissimo livello. Avremo modo di approfondire questo aspetto in sede di recensione.

xiaomi-mi-9-20289.jpg

Il pannello Super AMOLED da 6,39 pollici sembra di buon livello, anche per quanto riguarda la visibilità all'aperto (che è stato un po' il punto debole del display del predecessore Mi 8). Ha risoluzione di 2.340 x 1.080 ed è protetto da un vetro Gorilla Glass 6, che dovrebbe garantire una particolare resistenza a urti, graffi e cadute accidentali. Ciò che però ci ha stupito rispetto al passato è senza dubbio il comparto fotografico.

xiaomi-mi-9-20301.jpg xiaomi-mi-9-20302.jpg xiaomi-mi-9-20303.jpg xiaomi-mi-9-20304.jpg

La configurazione a tre fotocamere posteriori proposta nel Mi 9 è la medesima che si è diffusa nel settore smartphone a partire dal Mate 20 Pro: c'è un sensore principale da 48 Megapixel con obiettivo f/1.8 (di diretta derivazione rispetto a quelli visti sui Redmi 7), un secondo sensore da 12 Megapixel f/2.2 teleobiettivo (che abilita uno zoom ottico 2X) e un terzo sensore da 16 Megapixel grandangolare f/2.2.

I primi scatti che abbiamo realizzato, peraltro in notturna e con luce artificiale, ci hanno impressionato in senso positivo. Xiaomi è sempre stata storicamente un passo indietro rispetto alla concorrenza in ambito fotografico, ma questa volta sembra che il gap si sia ridotto. Ovviamente è troppo presto per poter dare un giudizio definitivo, ma la sensazione è che l'azienda cinese abbia davvero lavorato bene in quest'ambito.

xiaomi-mi-9-20290.jpg xiaomi-mi-9-20291.jpg xiaomi-mi-9-20292.jpg xiaomi-mi-9-20293.jpg

Sembra esserci un ottimo livello di dettaglio anche con poca luce, l'effetto bokeh convince e il sensore da 48 Megapixel offre potenzialmente una grande versatilità di utilizzo. Discorso analogo per la fotocamera frontale da 20 Megapixel con obiettivo f/2.0. I video possono essere registrati fino alla risoluzione 4K a 30 fps (mi sarei aspettato il supporto ai 60 fps), senza dimenticare la possibilità del super slow-motion a 960 fps, e in questo caso Mi 9 è in grado di reggere anche il Full-HD.

xiaomi-mi-9-20294.jpg xiaomi-mi-9-20295.jpg xiaomi-mi-9-20296.jpg xiaomi-mi-9-20297.jpg

Infine, capitolo prezzi, e anche qui Xiaomi è riuscita a stupire in positivo. Il Mi 9 infatti arriva in Italia a 449,90 euro nella versione da 6 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di memoria interna (è già disponibile in prenotazione su Amazon, lo trovate a questo link), che diventano 529,90 euro per la variante da 128 Gigabyte di storage. Cifre aggressive, che potrebbero davvero consentire a questo smartphone di trasformarsi in un best seller. La parola adesso passa al mercato, con la commercializzazione che inizierà a partire dal 28 febbraio.

Xiaomi Mi 9, nella versione da 6 GB di RAM e 64 GB di storage, è disponibile alla prenotazione attraverso Amazon a 449,90 euro. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.